I 40 anni di Radio Super Sound
Ripercorriamo la lunga storia della vivace e tenace stazione sarda Radio Super Sound, raccontando anche la vita del suo ‘factotum’, Giuseppe Nonnis.
Ripercorriamo la lunga storia della vivace e tenace stazione sarda Radio Super Sound, raccontando anche la vita del suo ‘factotum’, Giuseppe Nonnis.
Proviamo a fare il punto sulla situazione delle Marche, una regione che fino a poco tempo fa sembrava un po’ ‘opaca’ dal punto di vista televisivo. Ora però ci sono da registrare una serie di novità…
In tutte le Marche trasmette da qualche mese la nuova emittente pesarese Rossini Tv, all’insegna dell’informazione locale e dell’autoproduzione. Pesaro torna così ad avere una sua emittente, molti anni dopo gli anni di Antenna Tre e Nuova Tele Marche.
Una notizia doppiamente importante da L’Aquila: la nascita della nuova Tv locale Telesirio L’Aquila, ‘figlia’ della nota Telesirio di Avezzano. L’iniziativa è in controtendenza rispetto alla situazione di difficoltà delle Tv locali e ridà vita al centro storico di una città colpita dal terremoto.
Il presidente americano della Roma non capisce il famoso fenomeno delle molte emittenti romane in Fm dedicate interamente o in buona parte al calcio e vorrebbe farle sparire. Loro replicano senza isterismi.
Nella città emiliana da sempre esistono due Tv locali concorrenti, Tv Parma (espressione degli industriali e della ‘Gazzetta’) e Teleducato. Quando quest’ultima ha chiuso i battenti, è poi ricomparsa come ‘12’, con un’altra proprietà. Ma ora, dopo uno specifico accordo, ci sarà una fusione.
Ecco un tentativo di esaminare il mondo delle Tv locali in una regione ‘difficile’ come la Calabria, che tuttavia vanta una ‘speciale’ tradizione in questo campo, mentre oggi c’è un vero ‘drappello’ di emittenti che si alterna al vertice degli ascolti. E poi ci sono parecchie ‘piccole antenne’…
Il capoluogo della Basilicata da diversi anni è piuttosto ‘carente’ per ciò che riguarda le Televisioni locali e l’unica ‘voce’ di rilievo, con Trm, sembra ora La Nuova Tv. In compenso c’è più vivacità e movimento nel settore radiofonico.
Che cosa si può vedere a Salerno e nella sua provincia per ciò che riguarda le Tv locali? Abbiamo provato a ‘fare il punto’ sull’attuale situazione, vedendo quali emittenti siano presenti.
Concludiamo la rassegna completa delle emittenti radiotelevisive locali più seguite zona per zona, secondo le rilevazioni più recenti di Auditel e Tavolo Editori Radio. Per chiudere, sono di scena le ultime tre regioni del Sud: Calabria, Sicilia e Sardegna.