Una panoramica sulle Tv delle Marche
Proviamo a fare il punto sulla situazione delle Marche, una regione che fino a poco tempo fa sembrava un po’ ‘opaca’ dal punto di vista televisivo. Ora però ci sono da registrare una serie di novità…
Proviamo a fare il punto sulla situazione delle Marche, una regione che fino a poco tempo fa sembrava un po’ ‘opaca’ dal punto di vista televisivo. Ora però ci sono da registrare una serie di novità…
In tutte le Marche trasmette da qualche mese la nuova emittente pesarese Rossini Tv, all’insegna dell’informazione locale e dell’autoproduzione. Pesaro torna così ad avere una sua emittente, molti anni dopo gli anni di Antenna Tre e Nuova Tele Marche.
Una notizia doppiamente importante da L’Aquila: la nascita della nuova Tv locale Telesirio L’Aquila, ‘figlia’ della nota Telesirio di Avezzano. L’iniziativa è in controtendenza rispetto alla situazione di difficoltà delle Tv locali e ridà vita al centro storico di una città colpita dal terremoto.
Il presidente americano della Roma non capisce il famoso fenomeno delle molte emittenti romane in Fm dedicate interamente o in buona parte al calcio e vorrebbe farle sparire. Loro replicano senza isterismi.
Proseguiamo la rassegna completa delle emittenti radiotelevisive locali più seguite zona per zona, secondo le rilevazioni più recenti di Auditel e Tavolo Editori Radio. Questa volta è di scena il Centro Italia, dalla Toscana all’Umbria, alle Marche.
Il caratteristico marchio dell’emittente laziale Teleuniverso, leader in ascolti nella sua regione, ha fatto capolino in queste settimane anche sui canali satellitari (fascia 800-900) di Sky.
A un mese dalla riuscita edizione 2017 del Festival, torniamo a parlarne citando le tante emittenti radiofoniche, italiane ed estere, che hanno seguito l’evento direttamente dalla Riviera dei Fiori. Di seguito il resoconto curato da Mariacristina Ferrarazzo e Vito Scelsi, inviati per Millecanali tra le tante radio e Tv, italiane ed estere, presenti a Sanremo.
In E’ TV Marche rimangono i timori per il futuro dell’emittente, nonostante sia finalmente arrivato ai lavoratori, in stato di agitazione dagli ultimi mesi del 2016, il saldo per stipendi e tredicesima.
Dopo la nascita di Alleanza 3.0, il mondo della cooperazione di consumo emiliana rafforza la sua già importante presenza nel campo dell’informazione televisiva con la costituzione di TR Media, in cui confluiscono diverse realtà e in particolare Telereggio e le due versioni di Trc.
Musica indipendente, informazione locale e innovazione tecnologica. Pensando in grande, negli anni la “piccola” Radio Incontro Pesaro si è attrezzata per essere un punto di riferimento culturale per il proprio territorio