Roma Uno ripartirà con una nuova gestione
Dopo il fallimento, la scomparsa dal video e la recente ricomparsa a cura della curatela fallimentare, Roma Uno ora è pronta a ripartire: ad ‘aggiudicarsi’ l’emittente è stata la società Como Media.
Dopo il fallimento, la scomparsa dal video e la recente ricomparsa a cura della curatela fallimentare, Roma Uno ora è pronta a ripartire: ad ‘aggiudicarsi’ l’emittente è stata la società Como Media.
Spento il mux sulla frequenza UHF 45, è tempo di copertura su scala regionale grazie alla frequenza UHF 60 per Fano Tv (Lcn 17). L’editore dell’emittente, Marco Ferri, intende cogliere l’opportunità di mostrare le eccellenze locali a un territorio più ampio focalizzandosi comunque sulla provincia Pesaro-Urbino
La notissima Tv a carattere religioso di Vasto, finora gestita da don Stellerino D’Anniballe, subisce una svolta radicale dopo più di trent’anni di vita: la sede e la proprietà passano nel vicino Molise e la gestione sarà di Molise Tv.
Lo Studio Economico del settore televisivo privato italiano di Confindustria Radio Tv costituisce un ‘faro’ periodico di grande importanza che illumina soprattutto la situazione del comparto delle Tv locali. Stavolta sono di scena i dati relativi al 2014: per le Tv locali la ‘sofferenza’ continua.
Da trentadue anni, nel cuore di Roma, Rete Oro, si impegna a portare nelle case dei laziali informazione e intrattenimento riuscendo a fondere, sapientemente, professionalità, spirito giornalistico e tecnologia.
C’è bisogno di un sostegno concreto per completare la struttura tecnica di Radio Amatrice. Serve in particolare un desk per la regia dove appoggiare una strumentazione ancora limitata e dispositivi in disuso ma funzionanti, come un ibrido telefonico, microfoni o lettori.
È scomparso Franco Grasso, coordinatore di Ètv Marche e volto amato della Tv marchigiana. Aveva solo 57 anni.
Un’azione di grave minaccia al
Grave lutto nel mondo delle Tv abruzzesi. È morto Pasquale Pacilio, direttore della stazione locale Rete 8, specializzata nell’informazione. Pacilio era un nome notissimo dell’emittenza Tv in Abruzzo e un giornalista capace e di lungo corso.
Nata nel 1976, la radio di Firenze RDF 102.7 è stata premiata da Aeranti Corallo in occasione del Forum annuale dell’associazione. L’emittente fu rilevata nel 1985 da Pierluigi Picerno, tuttora suo presidente ed editore, Federico Monechi e Carlo Conti