Ancora problemi per Antenna Tre
Continuano i problemi per Antenna tre che, dopo la cessione del proprio ramo d’azienda dell’informazione a Rete Veneta, si trova ora ad affrontare la questione dei debiti in sospeso.
Continuano i problemi per Antenna tre che, dopo la cessione del proprio ramo d’azienda dell’informazione a Rete Veneta, si trova ora ad affrontare la questione dei debiti in sospeso.
A un mese dalla riuscita edizione 2017 del Festival, torniamo a parlarne citando le tante emittenti radiofoniche, italiane ed estere, che hanno seguito l’evento direttamente dalla Riviera dei Fiori. Di seguito il resoconto curato da Mariacristina Ferrarazzo e Vito Scelsi, inviati per Millecanali tra le tante radio e Tv, italiane ed estere, presenti a Sanremo.
Dopo la nascita di Alleanza 3.0, il mondo della cooperazione di consumo emiliana rafforza la sua già importante presenza nel campo dell’informazione televisiva con la costituzione di TR Media, in cui confluiscono diverse realtà e in particolare Telereggio e le due versioni di Trc.
Ancora storie negative per le Tv locali italiane, dove continuano i momenti difficili. Nel gruppo emiliano che comprende Telesanterno gli stipendi sono in ritardo di alcuni mesi, ma sono a Telecity i problemi più grossi: l’editore annuncia decine di licenziamenti.
Pochi giorni prima di Natale Trentino Tv ha annunciato il licenziamento di tre giornalisti. Le motivazioni addotte dall’editore Graziano Angeli, che ha ricondotto gli esuberi al taglio delle risorse erogate dalla Provincia Autonoma di Trento, non soddisfano però le associazioni sindacali
I programmi in lingua italiana nel mondo sono decine, forse centinaia. Simbolicamente, abbiamo contattato Radio RaBe, emittente comunitaria della capitale svizzera Berna dove ogni sabato, dalle 11 alle 13, vanno in onda Waldimiro Rossi e Luigi Farulli con l’ormai celebre contenitore “Piazza Italia” (www.piazzaitalia.fm).
Lo Studio Economico del settore televisivo privato italiano di Confindustria Radio Tv costituisce un ‘faro’ periodico di grande importanza che illumina soprattutto la situazione del comparto delle Tv locali. Stavolta sono di scena i dati relativi al 2014: per le Tv locali la ‘sofferenza’ continua.
Come era nelle previsioni, la Tv di Bassano Rete Veneta estenderà ulteriormente il ‘raggio delle operazioni’ nella sua regione, visto che si è vista assegnare il prestigioso ‘ramo informazione’ di Antenna Tre di Treviso.
Dal 31 gennaio 2017 la RAS di Bolzano abbandonerà la standard di trasmissione DAB per passare alla codifica di qualità superiore DAB+
Da lunedì 24 ottobre Antenna Tre di Treviso è nelle mani del curatore fallimentare Cortellazzo Wiel, che di fatto subentra in tutto e per tutto al vecchio proprietario, dopo che il tribunale di Treviso ha decretato il “fallimento di continuità di esercizio”.