Radio

TER: Sinisi lascia la presidenza e va a Rai Canone

TER: Sinisi lascia la presidenza e va a Rai Canone

Si apre una nuova fase a Tavolo Editori Radio, dopo il primo ‘complicato’ anno di rilevazioni radiofoniche. Nicola Sinisi, che, peraltro, non guidava più neppure RadioRai, lascia ora anche la presidenza di TER, che, a norma di Statuto, dovrebbe passare a un rappresentante delle emittenti locali.

Parte Rmc Sport Network, grande novità radiofonica

Parte Rmc Sport Network, grande novità radiofonica

Il 29 gennaio è una ‘data radiofonica importante’: da una parte c’è la ‘prima’ di Fiorello (nella fascia che è stata di Luca Bottura) su Deejay, dall’altra è partita (con Baldini, ironia della sorte) Rmc Sport Network, che prende il posto di Rmc 2 e vede alleati Hazan, Triboo e Tuttomercatoweb.

Radio Città del Capo e Mandragola creano NetLit

Radio Città del Capo e Mandragola creano NetLit

Ambizioni e sviluppo nazionale per l’emittente bolognese d’informazione Radio Città del Capo, che si allea con Mandragola Editore e Sotto i Venti per dare vita a NetLit-Media Literacy Network, che è assieme società editrice comune e impresa impegnata nella formazione nel campo dei media.

Al Pirellone il 17 gennaio sono di scena le Radio

Al Pirellone il 17 gennaio sono di scena le Radio

Dopo la mostra in ricordo dell’epoca d’oro di Antenna 3 Lombardia, il 17 gennaio saranno le Radio ad ‘impossessarsi’ della vecchia sede della Regione Lombardia, accanto alla Stazione Centrale. Si discuterà in lungo e in largo di passato, presente e futuro di questo mezzo, con autorevoli relatori.

Una nuova era per Radio 1 Rai

Una nuova era per Radio 1 Rai

Di nuovo, come ricordato anche in alcuni Tg Rai, c’è il ritorno, dopo un completo rinnovamento, del G1A, lo studio principale di Radio 1 del Centro di produzione di Saxa Rubra. Ma in vista c’è molto altro, all’insegna di una Radio pubblica visibile anche in Tv.