Sanremo al via: Tim si conferma sponsor unico
Al via il ‘mitico Festival’ edizione 2018, sotto la nuova gestione di Claudio Baglioni. Rai Pubblicità organizza una settimana di eventi al Forte Santa Tecla per gli ospiti che partecipano al Festival.
Al via il ‘mitico Festival’ edizione 2018, sotto la nuova gestione di Claudio Baglioni. Rai Pubblicità organizza una settimana di eventi al Forte Santa Tecla per gli ospiti che partecipano al Festival.
Un evento televisivo mondiale targato History: 24 ore al giorno e due settimane di programmazione in oltre 160 Paesi. E un ambasciatore speciale: il campione del mondo spagnolo David Villa. Il tutto dal 28 maggio al 10 giugno su History.
Le trattative private non sono servite e la Lega Calcio di A chiude, senza assegnazioni, anche la seconda asta dei diritti Tv. Ora si dovrebbe passare all’offerta Mediapro, da 950 milioni, ma Sky rilancia ancora e vuol prendere il posto degli spagnoli. Confusione, colpi di scena, incertezza.
Mentre si attende la soluzione del rebus dei diritti Tv del calcio di campionato, si definiscono invece quelli del futuro per il calcio europeo: la Rai avrà la prossima Champions in chiaro e una parte degli Europei 2020, la pay-tv avrà quasi tutto il calcio e la pratica esclusiva della Formula 1.
Sembrava improbabile che la Lega Calcio riuscisse ad ottenere oltre un miliardo a stagione nel ‘secondo tentativo’ di assegnare i diritti Tv del calcio di serie A per il prossimo triennio. Infatti si è arrivati solo a circa 800 milioni. Ora si procede con le trattative private.
È stato presentato all’Anteo di Milano in una sala gremita il film Tv ‘Fabrizio De Andrè – Principe libero’, che affronta l’inosabile: raccontare la vita del massimo poeta della canzone italiana. I pro e i contro di un’operazione che avrà probabilmente un grande successo di pubblico.
Davvero l’ultima legge di Bilancio, sancendo alcune nuove regole sul tema della ‘divisione’ dei diritti Tv del calcio, ha modificato gli equilibri fra ‘big’ e piccole squadre, a favore delle seconde? Sì, ma ci sono tanti altri elementi in gioco e l’esito della partita è tutto da definire.
Proseguiamo la rassegna completa delle emittenti radiotelevisive locali più seguite zona per zona, secondo le rilevazioni più recenti di Auditel e Tavolo Editori Radio. Questa volta sono di scena altre tre regioni del Centro Italia: Lazio, Abruzzo e Molise.
A Malta sono state arrestate dieci persone accusate di aver organizzato l’attentato del 16 ottobre in cui è stata uccisa la straordinaria giornalista d’inchiesta Daphne Caruana Galizia. Un primo passo, ma restano le difficoltà di un’inchiesta che si muove in ambienti potenti quanto corrotti.
Ma il drastico calo del prezzo dei diritti Tv per i Mondiali di calcio del 2018 in Russia, dopo l’eliminazione della nostra Nazionale, sarà un affare o un danno per le Televisioni italiane, Rai in testa? Pagheranno meno, certo, ma perderanno anche pubblicità e ascolti. Queste le conseguenze…