Venezia in 4K-HDR in esclusiva su Tivùsat
Lunedì 3 luglio la Tv italiana ha raggiunto una nuova ‘tappa tecnologica’, poiché alle 21 su Rai 4K (canale 210 di Tivùsat) si sono potute esplorare le meraviglie di Venezia in compagnia di Alberto Angela.
Lunedì 3 luglio la Tv italiana ha raggiunto una nuova ‘tappa tecnologica’, poiché alle 21 su Rai 4K (canale 210 di Tivùsat) si sono potute esplorare le meraviglie di Venezia in compagnia di Alberto Angela.
Il percorso italiano verso la Tv del futuro è il tema centrale dell’Associazione HD Forum Italia, soprattutto in vista della cessione della banda 700 Mhz.
Al Cine Gear Expo 2017, terminato il 4 giugno a Los Angeles, Panasonic ha presentato la telecamera AU-Eva1, una soluzione con sensore 5,7K per il cinema studiata ad hoc per le riprese manuali e utilizzabile in modo efficiente anche per la produzione di documentari, spot pubblicitari e videoclip musicali.
Nep The Netherlands ha trasformato la propria piattaforma di produzione IP-based con le soluzioni di Juniper Networks. Ora la società può erogare i suoi servizi in modo più rapido e flessibile, senza rinunciare alla qualità richiesta dagli eventi di alto profilo, dalla notte degli Oscar ai Giochi Olimpici
Mediacam, service company italiana, già nota come Telecinema, che da oltre 35 anni opera nelle riprese in studio dei format di intrattenimento e nelle produzioni live di eventi sportivi, ha adottato le soluzioni Sony per dare vita a un ambiente di produzione già pronto per l’IP Live. La soluzione Sony acquisita da Mediacam sarà sfruttata per le grandi produzioni italiane ed estere, rappresentanti il 40% del fatturato della società romana.
La casa di produzione Video Elf è passata al 4k con le nuove telecamere da studio Panasonic AK-UC3000. Tra gli elementi più apprezzati dalla società milanese ci sono l’elevata qualità dell’immagine, il totale controllo delle camere in regia grazie alle opzioni offerte dall’RCP e la possibilità di ottimizzare il flusso di lavoro anche in termini di archiviazione dei contenuti
Se siete telespettatori assidui ci sono probabilità che abbiate notato una lenta ma stabile crescita nella frequenza di programmi con presentatori o reporter che trasmettono in diretta da diverse location. Questo è frutto dell’utilizzo sempre più diffuso della contribuzione broadcast, un tempo costosa e laboriosa e oggi molto più economica e semplice.
L’appuntamento di Mir Innovation, Technology, Light, Sound & Video, incentrato sulle produzioni per eventi e spettacoli organizzato da Italian Exhibition Group, la società nata dall’integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza, si è concluso il 9 maggio alla fiera di Rimini dopo tre giornate con una formula business e anticipato dal Music Inside Festival.
Dopo avere rivoluzionato la vita di tutti i giorni, la tecnologia touchscreen ridisegna gli studi radiofonici. Lo dimostra la Visual Radio Consolle di Lawo presentata a Nab 2017
Per Slomo.tv la partecipazione al Nab 2017 ha segnato il debutto ufficiale della gamma di video server multicanali 3G/HD/SD Dominator AT/3G.