Il 4 luglio i primi Sportitalia Awards
È tutto pronto per la prima edizione degli Sportitalia Awards.
È tutto pronto per la prima edizione degli Sportitalia Awards.
Abbiamo cercato di delineare lo scorso anno un quadro delle emittenti televisive presenti nell’etere del Lazio. Ecco adesso alcuni opportuni aggiornamenti.
Dopo che i primi mesi dell’anno non avevano prodotto particolari movimenti, la primavera ha portato con sé spostamenti, accordi e nuove attivazioni sia per le reti a diffusione nazionale sia per le emittenti locali
Ecco un articolo che ‘riepiloga’ le emittenti locali venete che è possibile vedere alle varie numerazioni Lcn in una cittadina importante della regione come Chioggia-Sottomarina, sul mare, subito sotto Venezia e Pellestrina.
Ciò che rende unica la Tv dell’Udinese Calcio è la scelta, decisamente inusuale, di rendersi sintonizzabile gratuitamente su rete terrestre (LCN 110 in Friuli, dal mux di Telequattro, LCN 195 in Veneto, dal mux di Reteveneta, entrambi sul 42 UHF) e di adottare un palinsesto generalista dove, accanto ai contenuti sportivi principali, trovano ampio spazio l’informazione e l’attualità, non solo regionale.
SPTN, dopo aver lasciato Sky e il satellite e aver acquisito alcuni Lcn di Retecapri, lancia il 4 maggio il suo primo canale italiano free-to-air, il canale per bambini Pop. I partner per il passaggio al digitale terrestre sono Viacom e Persidera.
Spiccano nella ricognizione mensile sul digitale terrestre le manovre legate al mercato degli LCN, i “numeri” del telecomando digitale. Retecapri ha ceduto prima alla Sony Pictures Television Networks le posizioni 45 (ora di Neko Tv) e 55 (Capri Gourmet) e qualche giorno dopo è stato Pier Silvio Berlusconi ad annunciare come Mediaset abbia acquisito gli LCN 20, 120 e 520 proprio da Retecapri. All’unico operatore nazionale partito dal Sud Italia rimarranno così lo 066 (attualmente RadioCapriTelevision), il 122 (Capri Store), il 149 (Capri Casinò) e il 247 (Capri Fashion).
A maggio Paolo Ruffini festeggerà tre anni alla direzione di Tv2000, l’emittente controllata dalla Conferenza Episcopale Italiana presente sul digitale terrestre e su Sky. Un lasso di tempo sufficientemente lungo per fare il punto della situazione sulla rete che è stato chiamato a rilanciare e rinnovare dopo le esperienze da direttore di Rai3 e La7.
È ripartito venerdì 3 marzo su NOVE il programma del comico genovese, con il nuovo titolo di ‘Fratelli di Crozza’. Nonostante qualche incertezza legata alla collocazione in palinsesto su un ‘nuovo canale’, la risposta del pubblico è stata entusiasta: 5.4% di share.
Accordo tra Sony Pictures Television Networks e Television Broadcasting System (Tbs) per l’acquisizione dei due canali Free-To-Air NekoTV e Capri Gourmet. Sony Pictures Television Networks entra così nel mercato televisivo italiano del Free-to-Air mentre AXN e AXN Sci-Fi lasciano la piattaforma Sky