Katia Follesa e Angelo Pisani in una sitcom dedicata a genitori e bambini che arricchisce la nuova fascia di palinsesto serale “Risate in Famiglia” di Super!. Si tratta di ‘Uno di troppo’.

Dal 17 marzo, dal lunedì al venerdì alle 22.00, sul canale Super! È in onda una nuovissima sitcom in ventiquattro puntate interpretata da Katia Follesa e Angelo Pisani dal titolo “Uno di Troppo”.
Cosa succede a una coppia quando arriva un figlio? Le abitudini cambiano, i ritmi vengono stravolti e la vita viene completamente rivoluzionata dalle esigenze del piccolino… fino al punto di diventare Uno di Troppo!
Katia Follesa e Angelo Pisani sono compagni nella sitcom come nella vita vera. Attori di cinema e televisione, molto innamorati, incasinati, divertenti, teneri e soprattutto inesperti. “Uno di Troppo” inizia nel momento in cui escono dall'ospedale e raggiungono la loro casa: da li partono una serie di avventure che coinvolgono oltre alla coppia, la famiglia e gli amici di Katia e Angelo. Nel cast di “Uno di Troppo” la parte della mamma di Angelo è intepretata da Nunzia Schiano, conosciuta dal grande pubblico per aver interpretato la parte della “italianissima” mamma di Alessandro Siani in 'Benvenuti al Sud'; nel ruolo invece dell'affascinante pediatra che si prende cura del bambino della coppia e che fa girare la testa a Katia e a tutte le donne della sitcom c'è Luca Seta, volto della serie “Un Posto al Sole”. Piccolo cameo anche per Andrea Pelizzari, che in una puntata sarà ospite nei panni di Mister Brown. Ad arricchire il cast ci saranno anche: Alessandra Frabetti nella parte della “chicchissima” e “milanesissima” Nonna Sveva, mamma di Katia, Lavinia Longhi in quello della bellissima e “non molto pratica” tata Chanel che susciterà le attenzioni di Angelo e la gelosia di Katia, Alessandro Bruni Ocana in quelli dell'amico “altenativo” di Angelo e Roberta Mengozzi in quello dell'amica di Katia, sempre svampita e single non per scelta.
“Uno di Troppo”, ideato e diretto da Roberto Burchielli, sarà in onda su Super! all'interno della fascia “Risate in Famiglia”, dedicata ad un pubblico familiare, che ospita anche la serie tv “Willy il Principe di Bel Air”. Sul sito ufficiale di Super! www.supertv.it invece moltissime news, foto e curiosità relative alla sitcom.
In realtà alla base c'è un progetto multimediale, Contofinoatre, che è diventato: un portale (www.contofinoatre.it, attivo dal 16/9/2013) dove si racconta in chiave ironica, ma non solo, la figura del papà; un libro (“Contofinoatre! Parola di papà!”, edito da Kowalski editore, uscito il 29 gennaio); uno show live (“Contofinoatre!”), che ha debuttato a Zelig venerdi 17 gennaio; un monologo teatrale (tratto dal libro e con lo stesso titolo); un cartone animato (visibile sul sito) che vede il papà impegnato a rispondere in modo politicamente corretto e scorretto ai “perché” del proprio figlio; una trasmissione radiofonica, la cui partenza è prevista per settembre 2014, preceduta ora da pillole settimanali su RMC.
Da gennaio 2014 è partita inoltre una collaborazione di Pisani con il sito De Agostini Deabyday, in cui si parla delle 40 settimane della gravidanza visti dalla prospettiva del papà.
Dal 17 marzo è infine appunto in onda la sitcom “Uno di troppo”.
Super! è il canale di intrattenimento dedicato a bambini e ragazzi che li aiuta a trovare ciò che c'è di Super nella vita di tutti i giorni.
Super! è in onda in chiaro, visibile per tutti, sul Digitale Terrestre dal 18 marzo 2012 al canale 47 e sulla piattaforma Sky al canale 625.
In linea con la filosofia dell'Editore, anche Super! mette al centro i ragazzi, dando loro la possibilità di esprimersi, ma anche gli strumenti per crescere, riscoprire la quotidianità e capire come muoversi nella vita reale e nelle relazioni con il gruppo dei pari, così da comprendere ed affrontare la loro vita nel modo migliore.
Super! è un canale di intrattenimento fatto di prodotti che permettono ai ragazzi di scoprire come usare al meglio le proprie qualità e come essere Super in ogni situazione della vita reale, e lo fa sempre in modo divertente e con un linguaggio in linea con il target di riferimento, 8-12 anni.
Super! è un canale dove i ragazzi possono dare sfogo alle proprie passioni, alla propria creatività, dove possono trarre ispirazione e scoprire le loro attitudini, ma è anche un canale che li invita alla socialità, al confronto ed all'integrazione.