Cecile Frot-Coutaz: il link italiano di “American Idol”

Ecco il breve resoconto di un interessante incontro con Cecile Frot-Coutaz, produttrice di “American Idol”, il piú popolare programma televisivo negli Usa, e presidente di FremantleMedia Nord America (FMNA).

A fine gennaio, Cecile Frot-Coutaz, produttrice di “American Idol”, attualmente il piú popolare programma televisivo negli Usa, é stata premiata al Natpe, la fiera televisiva di Miami, Florida. Un premio super meritato dalla 46enne dirigente, che é anche presidente di FremantleMedia Nord America (FMNA), la societá con sede a Los Angeles e succursale della casa madre di Londra, che é a sua volta posseduta dal gigante multimediale tedesco Rtl.

Frot-Coutaz (o semplicemente CFC) é nata ed ha studiato in Francia (da madre italiana) prima di essere assunta alla Pearson, societá che é diventata FremantleMedia dopo che lei stessa ha orchestrato l'acquisto del gruppo americano All-American Fremantle. Negli Usa, FMNA produce esclusivamente per le reti americane anche “The X Factor”, “America Got Talent”, oltre ad altri 10 programmi di quiz.

Di recente CFC ha spinto FMNA verso la produzione di fiction principalmente per le reti Tv cavo, portando il totale delle ore di programmi prodotti dalla societá a 400 l'anno per il settore Tv del broadcast, della Tv cavo, della syndication e, ultimamente, anche per il Web (con il canale “Pets & Animal” su YouTube di Google).
A tal proposito CFC spiega come negli anni sia cambiato il modello televisivo: “Quando la Tv generalista in chiaro era il media dominante, la Tv via cavo era il modello di nicchia. Oggi che la Tv cavo sta diventando generalista, quella per il Web sfrutta la nicchia”.

L'avventura Americana di CFC inizió nel settembre del 2000 quando il leggendario Greg Dyke, allora presidente di Pearson Television, la mandó a San Francisco a sviluppare dei progetti on line. Durante l'esplosione della “bolla” speculativa di Internet, nel maggio del 2001 Dyke spedí CFC a Los Angeles con il compito di salvare una societá consociata che stava accumulando grosse perdite.

Durante un'intervista nel suo ufficio per il nostro giornale, CFC ha ricordato la parte piú difficile di quel periodo quando, in un solo giorno, dovette licenziare 50 persone. Poi si sofferma sulla morale insegnatale dalla nonna italiana, originaria di Biella, che le ricordava spesso di aiutare il prossimo, e si difende: “Non c'era altra scelta, l'alternativa era licenziare una parte del personale o chiudere e mandare a casa tutti”.

Pian piano la societá si rafforzó, Pearson divenne All-American Fremantle e poi FremantleMedia NA, nell'estate del 2005, quando CFC ne divenne presidente.
Oggi, grazie a CFC, FMNA é una delle societá di produzione piú importanti di Hollywood (la distribuzione fuori degli Usa dei suoi programmi é curata dalla casa madre a Londra). 'Le piace lo stile manageriale americano?' - le abbiamo chiesto. “Lavorare negli Usa é molto diverso che in Europa - ha risposto - ; qui il ritmo é piú frenetico ed il modo di fare piú aggressivo… ma nel senso buono”.

Nella foto, Cecile Frot-Coutaz.

Pubblica i tuoi commenti