Celentano e Benigni in prima serata su RaiUno

Dopo il successo di Celentano (che lunedì, francamente, non ci è apparso straordinario) stasera su RaiUno torna Roberto Benigni, con uno spettacolo a sorpresa.

Vedendo la serata-unica di Adriano Celentano "La situazione di mia sorella non è buona", lunedì sera su RaiUno, il pensiero era che si trattasse soprattutto di un bello spottone per lanciare l'ultimo CD del Molleggiato. Per questa serata Celentano ha rinunciato alla squadra di autori che hanno lavorato di recente ai suoi programmi ('Rockpolitik'), anche perché, appunto, stavolta non si trattava di uno spettacolo vero e proprio ma piuttosto di una singola serata-evento "tra pochi intimi", senza pubblico, o meglio con un pubblico scelto: per la maggior parte giovani, belli e trendy.

Nell'ambientazione un po' claustrofobica allestita nei blindatissimi studi milanesi della Rai di corso Sempione, che riprendeva l'immagine di una sala d'incisione, c'era un susseguirsi di siparietti degli ospiti: Mogol e Gianni Bella, Carmen Consoli, i Tricarico, il sassofonista Stefano De Battista e Ludovico Einaudi, oltre a Laura Chiatti che si è esibita in uno streap tease al buio (non è mancato il collegamento telefonico con Milena Gabanelli, per una lezione di giornalismo). Celentano non ha rinunciato poi ai suoi monologhi, che avevano tutta l'aria di predicozzi: ecologia, cemento, violenza negli stadi, persino un piccolo elogio controcorrente al Governo Prodi...

Va da sé che il Molleggiato in Tv premia sempre e gli ascolti lo dimostrano, con una media del 32,29% di share, via via crescendo dall'inizio fino al picco di audience delle 21:35, con 11.529.000 telespettatori pari al 39,1% di share, mentre stava cantando il pezzo "Dormi amore, la situazione non è buona". Ma nel corso della puntata il pubblico lo ha progressivamente abbandonato, soprattutto dopo il 'nero pubblicitario' delle 22:01; l'audience è calata fino ai 6.650.000 telespettatori, pari al 23,38% di share delle 22:05 mentre parlava della bruttezza dell'edificio che ospita l'Università Bocconi a Milano.

Nel post-Celentano cresce intanto l'attesa per la performance di stasera di Roberto Benigni, un'altra serata-evento di RaiUno (che in realtà è in difficoltà con gli ascolti e tenta con questi due 'colpacci' di risollevare l'intera stagione autunnale). Per l'evento ci sono state modifiche importanti al palinsesto

Il programma di Benigni avrà una durata prevista di 2 ore, con inizio inusuale alle 20.30 subito dopo il Tg1, senza la puntata giornaliera di 'Affari Tuoi' (!) e nessuna interruzione pubblicitaria. La serata avrà come conclusione la lettura del V Canto della Divina Commedia. Ma prima di giungere a quel momento si preannuncia come un probabile "one man show" di Benigni, che farà battute e riflessioni a raffica, con tre fili conduttori: "l'Amore, il Sesso e la Politica". Intervistato da Vincenzo Mollica, Benigni ha poi dichiarato: "Per reggere il confronto con Celentano farò fare uno spogliarello a Rosi Bindi".

Pubblica i tuoi commenti