“Centovetrine” al traguardo delle 1000 puntate

La soap di Canale 5, giunta al traguardo delle 1000 puntate, continua a far sognare milioni di telespettatori. Partita con oltre 3 milioni di ascoltatori (23% di share), nel gennaio 2001, ha oggi una media di quasi 5 milioni di spettatori, pari al 31% di share.

Dopo l'exploit di "Vivere", Rti diede il via a un'altra soap, "CentoVetrine", sempre realizzata da Endemol Italia che, trasmessa da Canale 5 dall'8 gennaio 2001 (dal lunedì al venerdì, alle ore 14.10), ha bissato il successo e che, venerdì 20 maggio 2005, ha tagliato il traguardo delle prime 1000 puntate. "CentoVetrine" è il nome del centro commerciale nel quale lavorano, si amano e si odiano i protagonisti della soap.

Tutti i personaggi sono definiti dal ruolo professionale che svolgono o che ambirebbero a svolgere, ma tra loro esistono anche legami familiari. E tutti quanti lottano per raggiungere obiettivi che nascono principalmente da sentimenti di rivalsa, d'amore o di vendetta.

La soap, giunta al traguardo delle 1000 puntate, continua a far sognare milioni di telespettatori. Partita con oltre 3 milioni di ascolto (23% di share), nel gennaio 2001, aveva già raggiunto i 4 milioni (pari una share del 28%) nel giugno dello stesso anno, consolidandosi oggi, ad una media di quasi 5 milioni d'ascolto, pari al 31% di share. Il record assoluto è di 5 milioni 208mila telespettatori, raggiunto lo scorso febbraio.

In occasione del traguardo raggiunto, "CentoVetrine", il centro commerciale "virtuale" più famoso d'Italia, per la prima volta ha aperto i battenti al suo pubblico. Giovedì 12 maggio, infatti, per l'evento "1'Associazione, 100Vetrine, 1000 puntate", in collaborazione con Mediafriends, 250 superfortunati, i primi a prenotarsi, hanno potuto accedere agli studi di registrazione della soap per acquistare prodotti, direttamente dalle mani dei propri beniamini. Bottiglie di vino firmate "CentoVetrine", poster autografati, polaroid, magliette, cappellini, portachiavi ed altri gadgets sono stati venduti dagli stessi attori, per un giorno, commessi d'eccezione. L'intero ricavato è stato devoluto all'associazione Athla (Associazione tempo libero handicappati).

Infine, tutto lo staff si riunirà per un party esclusivo a porte chiuse, giovedì 26 maggio, per brindare alle mille puntate in un prestigioso locale di Torino: saranno presenti tutti i protagonisti attuali ed alcuni volti storici del cast, per una grande "reunion" della memoria.

Circa 200, tra cast tecnico e artistico, sono le persone che lavorano per 39 settimane, alla realizzazione di ogni serie (230 puntate). 6 i registi e 2 - alle volte anche 3 - le troupes impegnate ogni giorno; le dimensioni degli studi permettono la registrazione in contemporanea.

L'imponente scenografia, che ha visto la nascita di un centro commerciale di ben 1600 mq - ricostruito minuziosamente nelle dimensioni reali di spazio e profondità - copre, nel complesso, ben 2500 mq degli studi di Telecittà, la cinecittà del Canavese (una zona verdeggiante situata fra Torino e Ivrea) nata, negli anni '80, per la traduzione, il doppiaggio, la commercializzazione e l'adattamento al mercato italiano di acquisizioni straniere, e diventata, in seguito, location di molti spot e produzioni locali.

Il soggetto originale di "CentoVetrine" è stato scritto da Cristiana Farina, già autrice di "Vivere". La realizzazione della serie è affidata alla Endemol Italia di Paolo Bassetti, a cura di Massimo Del Frate (produttore creativo Daniele Carnacina, produttore esecutivo Bruno Stefani); il produttore Rti è Cristina Pittalis e il coordinatore editoriale Giorgio Grignaffini, responsabile fiction di Canale 5.

Pubblica i tuoi commenti