Questa volta la fine di ‘Centovetrine’, prodotta da Endemol (per la precisione, da Mediavivere) per Mediaset, sembrerebbe arrivata ma per capire la situazione bisogna fare un salto indietro nel tempo. Le più recenti avvisaglie del triste destino a cui sarebbe andata incontro ‘Centovetrine’, soap di Mediaset, si erano avute lo scorso anno.
Per la precisione quando Mediaset ha annunciato che dal 15 dicembre la soap sarebbe andata in onda su Rete 4 nel pre-serale (prima era su Canale 5). È stato così che nei primi tre giorni di messa in onda ‘Centovetrine’ ha fatto tra il 4% e il 4,88%, con 1 milione-1 milione e 200 mila telespettatori. Un dato in netto calo rispetto agli ascolti che aveva nel pomeriggio di Canale 5, quando ‘Centovetrine’ arrivava anche al 16% di share, Insomma, quello che doveva essere un rilancio, ha finito per affossare un format che da tempo dava segnali di stanchezza.
Ma c'erano stati anche altri precedenti. A fine 2011, dopo che due anni prima c'era stata una riduzione dei costi di circa il 30% (secondo i sindacati), il programma era stato spostato alla domenica sera (dove faceva intorno al 12%), i contratti delle maestranze non erano stati rinnovati e la produzione era stata sospesa. Mediaset era poi tornata sui suoi passi ed aveva fatto sapere che la produzione sarebbe continuata (salvando con ‘Centovetrine’ tutto il gruppo di lavoro della struttura di Telecittà a San Giusto Canavese, intorno alle 300 persone).
Le ultime notizie risalgono a questi giorni ma non manca un po’ di mistero. Non c'è nessuna nota ufficiale da Mediaset ma in questi giorni ‘Centovetrine’ è stata sospesa dal palinsesto.
Da indiscrezioni sarebbe emerso che la sedicesima stagione non verrà prodotta e le puntate già registrate che restano, oltre una sessantina, saranno messe in onda in data ancora da definire, probabilmente sul digitale terrestre sul canale Mediaset Extra nella nota fascia da poco partita Novela.