Che fine ha fatto Rai Scuola?

Se lo chiede il sindacato Libersind – Confsal, non senza qualche buona ragione…

Ecco l'interessante comunicato che abbiamo ricevuto dalla Segreteria Nazionale Libersind Confsal:

«Nei giorni scorsi, con il passaggio di altri canali al digitale terrestre, RaiNews24 (successivamente denominato Rai News), simbolo di informazione d'eccellenza della Rai e contenitore di tutte le all news mondiali, era scomparso dall'etere. La risposta dell'Azienda adduceva motivi tecnici…

Rai Scuola invece è scomparso dal digitale terrestre (ma ci pare fosse in onda o sia in onda solo in Sardegna in DTT; Ndr.) ed è stato dirottato su satellite senza… preavviso, si presume per far spazio ad un nuovo canale sportivo sul digitale terrestre…
Il ciclo di 20 puntate del programma 'Big', iniziato giovedì 22 aprile è stato sospeso il 13 maggio sebbene fosse solo alla 3 puntata.
Inoltre sarebbe interessante sapere dove andranno in onda i programmi per cui esiste un accordo fatto con il Ministero della Pubblica Istruzione, per la programmazione prevista sul digitale terrestre (vedi: 'Divertinglese', 'Explora' ecc.).

Il gioco delle tre carte, un canale compare ed un altro scompare: non va bene. Ma ancor peggio sapere che alcuni canali che, dovrebbe essere fruibili dai contribuenti, sul digitale terrestre siano spostati su un canale satellitare poco accessibile agli utenti.
Questa organizzazione sindacale rammenta alla Direzione Generale Rai che esistono, per costituzione e non per beneplacito di qualcuno, accordi con enti pubblici e privati, che ancora una volta sono stati ignorati e resi nulli da continui cambiamenti e nel caso specifico dall'oscuramento del canale. Il continuo e tacito “modus operandi” di questa azienda, non garantisce la qualità e gli obiettivi specifici di un servizio pubblico. Questo atteggiamento penalizza Rai Educational anche in vista di future convenzioni, elemento fondamentale che ha sempre caratterizzato la Direzione.
Il principio morale nei confronti dei cittadini che pagano un canone è il diritto di scegliere se vedere un programma di attualità o accontentarsi di vedere solo filmati di repertorio.
Rai Scuola è stata oscurata per far posto alla nuova struttura del consulente esterno Minoli?».

A parte la 'malignità su Minoli, sarebbe bello sapere perché Rai Scuola non possa trovare spazio nell'offerta in digitale terrestre della Rai. Eppure farebbe parte dei compiti del servizio pubblico, si presume. Misteri della nostra Tv di Stato…

Pubblica i tuoi commenti