Chiuso il Festival di Kosice

Torniamo sul Festival di Kosice, dopo i primi due articoli ‘in diretta’ pubblicati nei giorni scorsi su questo stesso sito. Il 13° International Festival of Local Tv Broadcasters di Kosice si è chiuso sabato 15 giugno con la premiazione presso lo splendido teatro cittadino ed una serata di gala nella via centrale di Kosice. Quest’edizione è stata particolare e più importante delle altre. Infatti la 13a edizione del Festival è stata in dubbio per alcuni mesi, come ha detto la stessa Eva Dekanoska…

Torniamo sul Festival di Kosice, dopo i primi due articoli 'in diretta' pubblicati nei giorni scorsi su questo stesso sito.

Il 13° International Festival of Local Tv Broadcasters di Kosice si è chiuso sabato 15 giugno con la premiazione presso lo splendido teatro cittadino ed una serata di gala nella via centrale di Kosice.

Quest'edizione è stata particolare e più importante delle altre.

Infatti la 13a edizione del Festival è stata in dubbio per alcuni mesi, come ha detto la stessa Eva Dekanoska, creatrice del Festival insieme a Marcel Dekanovski. La decisione, lo scorso anno, era di chiudere il Festival. Lo sforzo organizzativo è grande e molto impegnativo, ma per fortuna Eva ha cambiato idea e ha promesso che a questo seguiranno ancora tanti e tanti altri Festival.

A premiare il lavoro di un anno, sono stati d'altra parte più riconoscimenti. Il primo è venuto da tutti i partecipanti al Festival provenienti da quasi tutti i Paesi europei (ma anche dagli USA) che hanno partecipato a seminari e incontri in cui si è parlato dei principali problemi e del futuro delle Tv locali in Europa. Inoltre, il Festival ha avuto anche il riconoscimento ufficiale delle ambasciate americana, francese, ungherese e serba a Bratislava, che hanno mandato i loro ambasciatori a presenziare all'evento. Le prime due ambasciate sono anche sponsor della manifestazione (quest'anno tra gli sponsor c'era anche la società italiana Enel) ed il console francese ha partecipato attivamente al workshop dedicato all'EU Local Tv Forum ascoltando le esigenze, le richieste e gli interventi dei rappresentanti delle Tv locali ed esponendo la propria posizione con un intervento a chiusura del workshop stesso.

Ma veniamo alle emittenti, vere protagoniste dell'evento, con la promessa di approfondire e parlare nel dettaglio di questo Festival ma soprattutto dei suoi personaggi, nei prossimi numeri del mensile. Il premio Golden Beggar è andato a "A mother of the kingdom of shadows", prodotto da OWH Studio di Chisinau, Moldavia; un vivo e drammatico ritratto delle donne della prigione di Rusca, l'unica prigione femminile in Moldavia. Il Premio della Municipalità di Kosice è stato assegnato invece a "A justice for humanity" di Tv France 3 Lyons, Francia, per il taglio attento e professionale con cui è stata riportata una pagina della storia di Francia durante la II guerra mondiale.

Il premio dell'Associazione delle Tv slovacche è stato vinto da "One stone (Einstein)" di Tv Sabac, Serbia, un ritratto disincantato ma realistico e accurato della figura della prima moglie serba di Einstein e del suo fondamentale apporto all'elaborazione della teoria della relatività che valse il Nobel al marito. Il premio del Consiglio Slovacco per il Broadcasting è andato a "And we have to survive it", prodotto da Tv Nove Zamky, Slovacchia, per la sensibilità nel riportare la storia di alcune donne malate di cancro.

Il premio della Fondazione Famiglia Fogelsong è invece stato assegnato a "Visa dream", prodotto da Igor Aleksic e da un gruppo di giovani film makers serbi per l'energia e la passione nel parlare del problema di come ottenere i visti per uscire dalla Serbia da parte delle giovani generazioni. Il Premio dell'Associazione Serba dei Giornalisti è andata invece a "We are alla Humans", prodotto da Save Kovacica Banja Luka, Bosnia Erzegovina, scelto per il modo simpatico e divertente con cui sono state descritte le attività ricreative del villaggio. Menzioni speciali a: "Flower Belowed" prodotto da Film-Centrum Nord Svezia, "The sea is big and blue so they say" di Tv Leskovac e Fox Tv Serbia, "CQ" di Indipendent Film Centre, Pozega, Serbia e "Arts and blues", prodotto da Art Tv Belgrado, Serbia.

Da Kosice è tutto. Appuntamento all'anno prossimo (Elena Romanato).

Pubblica i tuoi commenti