In sordina, come annunciato da una nota del Cdr di La7, e come si è stato possibile verificare sul video, ha chiuso il canale digitale La7 Sport, al culmine non solo di un progressivo ridimensionamento dell’impegno nel digitale di Telecom Italia Media ma anche dell’interesse per l’informazione sportiva da parte del gruppo. “Ancora una volta i vertici di la7 agiscono in spregio delle più elementari regole di relazioni sindacali – accusa il Cdr – . I tempi e le modalità della cancellazione non sol…
In sordina, come annunciato da una nota del Cdr di La7, e come si è stato possibile verificare sul video, ha chiuso il canale digitale La7 Sport, al culmine non solo di un progressivo ridimensionamento dell'impegno nel digitale di Telecom Italia Media ma anche dell'interesse per l'informazione sportiva da parte del gruppo.
"Ancora una volta i vertici di la7 agiscono in spregio delle più elementari regole di relazioni sindacali - accusa il Cdr - . I tempi e le modalità della cancellazione non solo non sono stati resi noti al Cdr in osservanza dell'articolo 34 del contratto, ma la direzione di La7 Sport non ha neppure comunicato la decisione alla redazione sportiva".
In compenso - per chi si accontenta - una nota di Telecom Italia Media annuncia che «quattro mesi dopo il lancio di QOOB Italia, il progetto multimediale sviluppato da TI Media Broadcasting e MTv Italia allarga il proprio orizzonte alla conquista dei creativi di tutto il mondo. Lo fa con QOOB International, una versione in lingua inglese di QOOB, e con una madrina d'eccezione, Juliette Lewis».
Giovedì 5 aprile alle 22.30 sul nuovo QOOB International, partito in versione beta e a cui si può accedere digitando su www.qoob.tv, è stato trasmesso il primo "Live @Home", «un esclusivo evento dal vivo e in diretta webcast con la rockstar internazionale Juliette Lewis. La cantante e attrice ha scelto QOOB per esibirsi con il chitarrista Todd Morse dei suoi Licks in una performance acustica allestita all'interno della factory-appartamento di QOOB a Milano. Il tutto davanti a un numero ristretto di persone ma con la consapevolezza di entrare, al tempo stesso, nelle case di tutto il mondo».
Detto che in uno dei bouquet di Telecom Italia Media è comunque comparsa anche Sardegna 1 (7 Gold), va specificato che ci sono novità anche per la pay-per-view digitale del gruppo, con il pacchetto 'Estate'. Dal 16 aprile Telecom Italia Media apre a nuove offerte con LA7 CartaPiù. Il nuovo pacchetto permetterà, a 19 euro e per un mese dal giorno dell'attivazione, di vedere tutti i programmi offerti dal palinsesto di La7 CartaPiù: vela, calcio, motori, telefilm.
Fra l'altro, a parte il solito calcio, gli appassionati di vela potranno seguire l'America's Cup ogni sera alle 21.15, attraverso un magazine della durata di circa un'ora, con la sintesi delle regate della giornata.
Per gli affezionati del "giallo", LA7 CartaPiù proporrà le avventure de "L'Ispettore Barnaby", telefilm interpretato da John Nettles.
«Questa nuova offerta del digitale terrestre de La7 - si premura di precisare il comunicato del gruppo - vedrà impegnate anche parte delle risorse precedentemente dedicate al canale digitale La7 Sport che, in cOErenza con le linee strategiche del Gruppo TI Media già illustrate, ha concluso dal 1° aprile la propria programmazione».
Anche il pacchetto Estate sarà in vendita nelle ricevitorie Sisal, nelle ricevitorie del Lotto, nei negozi che espongono il marchio PuntoLIS e PuntoRicarica e nelle principali catene di elettronica.