La celebre inviata di guerra di origine medio-orientale, considerata una giornalista davvero molto infuente in America, lascia dopo 27 anni la Cnn, in vera difficoltà, e passa a ‘Abc News’.

La celebre giornalista Tv Christiane Amanpour 'cambia fronte' (è una nota inviata in guerre e conflitti) e condurrà dal prossimo agosto il programma domenicale di Abc News "This Week", dopo 27 anni trascorsi come corrispondente internazionale della Cnn.
Amanpour, 52 anni, una specie di 'volto simbolo' della Cnn, è stata nominata alla Abc in sostituzione di George Stephanopoulos, ex consigliere della Casa Bianca che dallo scorso dicembre è il nuovo conduttore del programma settimanale del mattino di Abc "Good Morning America".
Nata a Londra da padre iraniano e madre britannica, Amanpour ha costruito la sua carriera all'interno della Tv via cavo come inviata in alcuni dei luoghi più "caldi" del mondo, tra cui Iran, Afghanistan, Somalia, Ruanda e Balcani.
Nel 1998 la giornalista ha sposato il portavoce del dipartimento di Stato James Rubin. Amanpour ha anche collaborato di tanto in tanto col magazine settimanale di Cbs News "60 Minutes".
La sua uscita di scena dalla Cnn dopo ben 27 anni giunge in un momento già difficile per l'emittente del gruppo Time Warner, i cui indici di ascolto sono in ribasso, ma anche, in paralleo, prprio per Abc News, che ultimamente è stata sottoposta a una riorganizzazione che ha comportato ampi tagli.
Tornando alla Amanpour, Christiane è diventata famosa soprattutto per via della sua copertura della Guerra del Golfo. In seguito ha seguito la Guerra di Bosnia e numerose altre situazioni di conflitto.
La Amanpour è considerata uno dei più autorevoli corrispondenti internazionali della Televisione americana. La sua disponibilità a lavorare in pericolose zone di conflitto l'ha resa uno dei giornalisti sul campo più pagati al mondo. Parla fluentemente inglese, francese e farsi. Secondo la rivista 'Forbes' è tra le 100 donne più influenti del mondo.