Class Tv: obiettivo 1%

Il canale più ‘generalista’ del gruppo Class diventa tale a tutti gli effetti e punta su serie Tv (di provenienza anche Mediaset) e film, oltre a rubriche e spazi d’informazione, per cercare spazio al canale 27 nell’affollato mondo del digitale terrestre.

«Dopo una fase di riscaldamento dei motori, ora il canale è una macchina pronta a partire». Con questa parole Angelo Sajeva, consigliere per le strategie e lo sviluppo di Class Editori e presidente di Class Pubblicità, ha inaugurato il nuovo palinsesto di Class Tv, canale 27 del digitale terrestre (non sembra più esserci invece il canale satellitare 'free', peraltro mai 'sintonizzato' da Sky), in onda dalla scorsa domenica, 9 marzo.

«È un canale con un numero fortunato - ha detto Paolo Panerai, vicepresidente e ad di Class nella apposita conferenza stampa -, perchè il 27 è il giorno degli incassi».
Il canale, nel 2003 immaginato come all-news e oggi totalmente generalista, si lancia in una nuova avventura che punta a raggiungere il fatidico 1% di audience.

«Class Tv sarà il canale della grande fiction italiana sul digitale terrestre» - ha spiegato a sua volta Andrea Cabrini, direttore non solo del canale 27 ma anche di Class Cnbc (canale di economia e finanza in onda su Sky) e giornalista da diversi anni nel gruppo Class, anticipando alcuni titoli che andranno in onda, come fortunate serie Tv italiane, da 'Distretto di Polizia' ai 'Cesaroni', (sembra dunque di notare anche un certo 'aiuto' da parte di Mediaset) passando per quelle americane, come la fiction 'di bandiera' presente da sempre sul canale, 'Law and Order'.

E poi grande attenzione anche al cinema (il lunedì e la domenica) con registi e interpreti come Federico Fellini, Nino Manfredi e Alberto Sordi, anticipati da una rubrica di un personaggio prestigioso e molto caro anche a noi di Millecanali, ovvero Claudio G. Fava, autorevole critico cinematografico e televisivo (e a suo tempo 'mitico dirigente' Rai). Largo spazio anche ai titoli hollywoodiani: grazie a un accordo con la Universal, infatti, si potrà passare il prime time - anticipato alle 20.40 - in compagnia di Francis Ford Coppola, Spike Lee, Ron Howard, Nicholas Cage e tanti altri.

Per battere la concorrenza dei canali generalisti che sono nella sua stessa fascia del digitale terrestre, Class Tv punta ad affiancare a serie Tv e film anche contenuti d'informazione, programmi «utili per la vita quotidiana e che spiegano cosa succede e come ci si deve comportare», come ha spiegato Panerai. Andranno così in onda sul canale 27 trasmissioni come 'Caffè affari', un tg di economia e finanza, ma anche il 'Tg della convenienza', per dare consigli di vita 'low-cost', programmi di salute, talk show di politica e attualità e format come 'I vostri soldi', che informa sulla gestione di conti corrente, mutui e polizze.

«Infine - ha spiegato Cabrini - quando gli altri palinsesti non hanno nulla di forte, cioè intorno alle 16-17, noi manderemo in onda un tg».

«Abbiamo deciso - ha detto a sua volta Sajeva - di investire 3 milioni di euro per una campagna pubblicitaria in Tv, radio e su periodici e quotidiani. Con la nuova Class Tv crediamo di poter raddoppiare gli indotti pubblicitari».

Pubblica i tuoi commenti