Clay Paky all’Eurovision Song Contest

Clay Paky ha fornito il parco luci al 56° Eurovision Song Contest, che si è svolto a Düsseldorf, Germania nel maggio scorso.

Clay Paky ha fornito il parco luci al 56° Eurovision Song Contest, che si è svolto a Düsseldorf, Germania, il 10, 12 e 14 maggio 2011 con oltre 300 proiettori motorizzati testa mobile. La celebre produzione cresce senza sosta di anno in anno e il 2011 non fa eccezione, visto che lo spettacolo ha superato molti dei record finora detenuti.
Nel 2011 il numero di spettatori che hanno assistito dal vivo all'evento, ben 36.000, è stato il più alto della storia di Eurovision, a cui si aggiungono 200 milioni di spettatori televisivi e via internet. Grazie a questi risultati, Eurosong è diventato il più grande programma musicale televisivo del mondo. Quest'anno è stato anche raggiunto il record del maggior numero di Paesi partecipanti, 43, con il ritorno dell'Italia al concorso dopo ben 14 anni di assenza.

In termini di sistemi per l'illuminazione, quest'anno è stato toccato il numero massimo di luci sospese e il numero massimo di punti luce della storia di questo evento, per un totale di oltre 5.600.
La Germania ha mostrato subito entusiasmo per essere il Paese ospitante di Eurovision (non lo era dal 1983) quando l'anno scorso in Norvegia la giovane Lena Meyer-Landrut è stata incoronata vincitrice con 246 punti per la sua “Satellite”.

Il lighting designer Jerry Appelt, famoso per eventi su larga scala nel settore musicale, televisivo, industriale, artistico e architettonico, ha incluso più di 2.100 luci mobili per la grande Arena di Düsseldorf, di cui oltre 300 erano proiettori Clay Paky usati principalmente per l'area del palcoscenico. Abituato ai grandi effetti, Appelt ha creato un design piacevole e completamente nuovo per tutte le 43 canzoni, più tre atti per gli intervalli e un'apertura per la Finale: un'impresa ardua. L'impianto si estendeva su ogni metro quadro dell'arena ed è stato scelto con cura da Appelt per gestire il vasto assortimento di scenari necessari.

Una struttura a truss mobile, composta da anelli graduati di 10, 16 e 30 metri di diametro è stata posizionata a circa 20 metri di altezza, al centro del palcoscenico. Gli anelli sostenevano 35 Clay Paky Alpha Wash 1500, 16 Alpha Beam 1500 e 8 Alpha Profile 1500 che hanno creato un gran numero di punti luce sul palco sottostante.

26 sezioni del truss mobile sono stati disposti a raggio dagli anelli centrali. Su queste sezioni erano posizionati altri 28 Alpha Wash 1500 e 36 Alpha Beam 1500, con quattro sezioni corte del truss con 24 Alpha Spot 700 HPE. A livello del pavimento, dietro il palco e su entrambi i lati, erano posizionati 24 Alpha Beam 1500 utilizzati per potenti effetti luminosi sul palco. 25 Clay Paky Sharpy erano posizionati sul pavimento circostante il palco, specificamente per una sola canzone: il pezzo di Lena, la concorrente della Germania.

Un altro truss aggiuntivo dal soffitto agli anelli fino al perimetro dell'arena sosteneva 35 Alpha Profile 1500 e 42 Alpha Spot 1500 HPE. Infine, il perimetro principale dell'arena era delimitato con altri 50 Alpha Spot 1500 HPE.
Appelt ha spiegato: “Il design comprendeva un'ampia gamma di proiettori Clay Paky in grado di interagire tra loro per creare moltissimi effetti fantastici. Sapevo che l'abbinamento cromatico sarebbe stato perfetto. Emettono una luce brillante, sono veloci e incredibilmente affidabili. Mi piace particolarmente HPE perché è in grado di fare così tante cose contemporaneamente, e soprattutto di farle bene. Amo anche gli Sharpy, anche se erano dedicati a un'unica canzone, quella della Germania. Volevo uno scenario molto speciale per Lena".

La Cape Cross di Colonia, Germania, ha fornito tutte le luci e le strutture per lo spettacolo, inviando 90 camion, con 40 tonnellate di apparecchiature ciascuno. Thomas Brügge, amministratore delegato della Cape Cross, ha detto che i proiettori Clay Paky “sono sbalorditivi, la luce è brillante e sono molto veloci. Ma la cosa più importante per noi è l'affidabilità: la manutenzione è fantastica”.

Il produttore del palco e del concerto Ola Melzig ha lavorato a stretto contatto con le delegazioni e gli artisti durante i preparativi e le prove per lo spettacolo. Melzig ha affermato: “Il feedback sull'illuminazione è stato strabiliante: tutti erano estremamente felici del lavoro di Jerry e della luminosità e qualità delle luci. Hanno anche apprezzato lo scenario unico dedicato a ogni canzone. Nessuno vuole essere identico agli altri. Personalmente ritengo che le luci di Clay Paky siano state una scelta fantastica e lo staff era veramente felice per le minime necessità di manutenzione".
Il controllo delle luci è stato affidato a 4 console grandMA2 full size funzionanti con timecode, ognuna con back-up completo. 4 Media PC personalizzati da Cape Cross hanno eseguito il sistema grandMA 3D per la previsualizzazione.

Appelt, Melzig e Cape Cross sono stati coinvolti da Brainpool, diretta dal produttore Jörg Grabosch. Brainpool è stata ingaggiata dall'emittente televisiva NDR per gestire la produzione creativa dell'evento Eurovision di quest'anno, compreso palco, luci, ospiti, cabina di regia, staff tecnico ecc.
“Questa è stata una delle produzioni Eurovision che ha dato meno problemi - ha detto Melzig - ed era la più grande in termini di numeri. Ogni aspetto dello spettacolo è stato studiato e realizzato al massimo delle potenzialità e i risultati l'hanno dimostrato".

Pubblica i tuoi commenti

Clay Paky all’Eurovision Song Contest

All’ultimo Eurovision Song Contest circa 100 fra tecnici e operatori hanno lavorato senza interruzione per l’allestimento degli impianti luci e audio. Clay Paky era presente sul palco con 136 Alpha Spot HPE 1200.

Sorry you have no rights to view this post!

Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al sito.
Se sei iscritto, fai login per visualizzare il contenuto, altrimenti iscriviti.

New Business Media © 2023 New Business Media Srl. Tutti i diritti riservati.
Sede legale Via Eritrea 21 - 20157 Milano | Codice fiscale, Partita IVA e Iscrizione al Registro delle imprese di Milano: 08449540965
css.php