Gli Alpha Beam 300 Clay Paky sono stati impiegati per un mix dinamico di cori e rock’n’roll nel corso del programma “Kuorosota”, registrato a Lahti, in Finlandia, e messo in onda dal canale locale Nelonen.

Gli Alpha Beam 300 Clay Paky sono stati impiegati di recente per un mix dinamico di cori e rock'n'roll nel corso del programma “Kuorosota” (letteralmente la Battaglia dei Cori) registrato a Lahti, in Finlandia. Il format è simile a quello di un concorso canoro, anche se i partecipanti non sono esattamente quelli che ci si potrebbe aspettare. Se vi immaginate un coro dall'abbigliamento formale che canta inni sacri, siete del tutto fuori strada. Dopotutto, questa è la Finlandia.
Il concetto del programma è che dei direttori di coro, che sono personaggi già affermati nel settore discografico, riuniscano della gente comune per formare un coro amatoriale nelle loro rispettive città natale. I cori partecipanti si esibiscono poi con canzoni popolari nel corso di un programma televisivo in diretta della durata di sei settimane, il cui filo conduttore sono musica rock e capelli lunghi. I telespettatori votano e determinano il vincitore e ogni settimana un coro viene eliminato attraverso il televoto.
Il vincitore finale può scegliere l'ente benefico della propria città a cui saranno devoluti 40.000 Euro. Ogni settimana la trasmissione è seguita da circa mezzo milione di telespettatori, ossia quasi un decimo della popolazione finlandese.
Le trasmissioni televisive in diretta sono riprese presso la Lahti Hall e trasmesse dal canale finlandese Nelonen, con la produzione curata da Heidi Karsikko della Metronome Film & Television e sotto la regia di Niko Nykänen.
Scena, luci, audio e rigging studiati per le trasmissioni del 2009 sono opera della Mikki Kunttu Oy, con Mikki Kunttu in veste di Production Designer. Per armonizzarsi con l'energia presente sul palco, Kunttu ha progettato un impianto luci e una scena con forte carica elettrica. A far la parte del leone nel parco luci sono stati 24 Alpha Beam 300 Clay Paky, comandati da una GrandMA Fullsize e una GrandMA NSP. Il Lighting Operator era Pasi Saari.
“Gli Alpha Beam hanno apportato una dimensione importantissima all'illuminazione del 'Kuorosota'. Hanno aggiunto agli sfondi la quantità di profondità necessaria in numerosissime riprese. Adoro la semplicità di questo prodotto e contemporaneamente l'incisività che assicura” - ha detto Kunttu.
La trama si è dipanata come l'episodio di un qualsiasi reality televisivo, con la “tenera”, Marion Rung di Helsinki, già finalista un paio di volte all'Eurofestival, il “ribelle”, Veeti Kallio di Salo, ex-componente dei Leningrad Cowboys, e “l'uomo più sexy al mondo”, Timo Kotipelto di Lappajärvi (il titolo gli è stato conferito dalla rivista 'Metal Breakdown').
Le votazioni finali hanno decretato vincitori del Kuorosota 2009 Timo Kotipelto e il suo coro. Timo ha deciso che il premio in denaro venisse destinato all'istruzione musicale a Lappajärvi e a spazi riservati alle prove delle band della cittadina.