Clay Paky illumina il Festival

Per la produzione del Festival di Sanremo 2013 Clay Paky ha fornito alla Rai, in partnership con il distributore Di Bi Technology di Roma, gran parte dell’impianto luminoso.

La società di Seriate (Bg) ha fornito alla Rai per la produzione del Festival di Sanremo 2013, in partnership con il distributore Di Bi Technology di Roma, gran parte dell'impianto luminoso composto da Clay Paky Alpha Profile 1500, Sharpy e Sharpy Wash 330.
In particolare, parliamo del nuovo Sharpy Wash 330, presentato recentemente al Salone di Las Vegas, che è stato usato in esclusiva per la prima volta al mondo in occasione di questa prestigiosa manifestazione.

Novità assoluta in campo internazionale, gli Sharpy Wash Clay Paky sono washlight molto compatti e leggeri, con lampada da 330 Watt, ma con resa luminosa, prestazioni grafiche e ottiche tipiche di un proiettore da 1200 Watt. Silenziosi e veloci, sono dotati di color mixing CMY, colori speciali, beam shaper rotante, dimmer meccanico e top-hat motorizzato. Il sistema ottico è molto versatile, con un'escursione dello zoom da 6,5° (angolo “narrow” che lo rende quasi simile a un beam moving light come lo Sharpy) a un'apertura di 48°, perfetta per gli ambienti teatrali e televisivi.

Da un punto di vista tecnico, la verticalità e la mobilità della scenografia hanno reso necessario il montaggio di strutture di sostegno particolari. L'impianto luci ha quindi dovuto adattarsi ad essere il più funzionale possibile all'interno degli spazi consentiti. Sono state piazzate, sotto le balconate dell'orchestra, 5 americane con circa 70 Sharpy Wash 330 e 60 Alpha Profile 1500, distribuiti per tutta la profondità del palco, 36 Sharpy lungo il profilo sopra l'orchestra e 4 strutture verticali di led scenografici mobili, ancorate dietro ai totem, con circa 11 Sharpy ognuna.

“Sono particolarmente contento di essere tra i primi, se non il primo in assoluto, ad avere usufruito degli Sharpy Wash - afferma Ivan Pierri, direttore della fotografia del festival - . Un prodotto innovativo e di nuova concezione: mi ha sorpreso in particolare la grande resa luminosa in relazione al consumo, la sua velocità e la resa dei colori, anche e soprattutto nelle tonalità calde. Penso che questo prodotto avrà un grande futuro, anche negli ambienti televisivi”.

Pubblica i tuoi commenti