Clay Paky illumina “Parla con me”

Ecco un piccolo viaggio dietro le quinte di ‘Parla con me’, la nota trasmisione di satira, comicità e spettacolo in onda da tempo su RaiTre.

'Parla con me' è una nota trasmissione televisiva di intrattenimento nata nel 2004 da un'idea di Serena Dandini, che la conduce insieme al comico Dario Vergassola, trasmessa abitualmente in seconda serata su RaiTre per la regia di Igor Skofic e la scenografia di Maurizio Marchitelli.
Il direttore della fotografia Valerio Leccese ci parla dello spirito della trasmissione e di come ha concepito il disegno luci: “'Parla con me' è un intreccio di generi, dalla Televisione al Teatro, dal Live show al Talk show, transitando addirittura per il cinema! Scenografia e disegno luci nascono dunque in sinergia, per riflettere al meglio questa molteplicità di stili e integrarli fra di loro”.
All'interno del piccolo studio Rai / De Paolis sono state addirittura ricavate quattro aree distinte: una per le interviste condotte dalla Dandini, una per le esibizioni dal vivo, una per i siparietti comici e una per l'omaggio al cinema. La scena principale integra materiali caldi simil-legno, colonne e architettonica (simbolo della “storia”), giornali attaccati alla bell'e meglio sulle pareti (simbolo dell'“attualità”).
L'impianto luci si compone esclusivamente di materiale Clay Paky: 14 Alpha Profile 1200, 22 Alpha Spot HPE 575, 22 Alpha Wash Halo 1000, 6 CP Color MH. Ci dice Valerio Leccese di avere richiesto specificamente i fari dell'azienda italiana, perché reputava che fossero quelli più adatti alle sue esigenze: colore saturo, ottima ottica, impiego polivalente, massima affidabilità anche nell'uso intensivo, lampade molto resistenti.
Leccese è particolarmente apprezzato per le sue idee innovative nel disegno luci televisivo e ci illustra cos' alcune caratteristiche del suo stile: “Cerco di sfruttare fino in fondo tutte le potenzialità del faro: spesso infatti si utilizzano non più del 60-70% delle possibilità, anche in ambienti molto professionali come gli studi Tv. Cerco anche di ricreare una configurazione perfettamente simmetrica e polivalente nella disposizione del parco luci, per avere le massime possibilità d'intervento e variazione in corsa. In questo caso, ad esempio, lo spazio live ospita ogni settimana un gruppo di musicisti diverso, per cui è necessario ogni volta adattare il disegno luci. Quando non si lavora con format internazionali, come in questo caso, sono perfettamente libero di operare e questo è molto gratificante per me”.
Il direttore di fotografia scende poi più nel dettaglio su un momento particolare della trasmissione, che lui interpreta in modo del tutto personale: “Durante il talk show utilizzo degli effetti grafici tutto intorno al divano degli ospiti. Per esempio, punto dei gobo colorati sul pavimento o sulle pareti di fondo, macchiettando i giornali stessi. E ancora, integro il bianco dei pannelli con l'effettistica degli Spot, o dando accenti di colore con gli Halo. Questo serve per calare anche gli ospiti in un'atmosfera del tutto particolare, che ammorbidisce la tipica freddezza del talk show. Il pubblico invece è illuminato con luce soffusa durante l'intervista, e con i CP Color durante le altre fasi dello show. Lo scopo in questo caso è di far percepire il calore del pubblico tutt'attorno e instaurare un clima colloquiale”.

'Parla con me' è una produzione Rai-Fandango. Service luci Tecnolight per fari motorizzati e truss, il resto dell'allestimento è materiale interno Rai. Operatore alla consolle dmx è Fabio Antonetti, responsabile capo elettricista Fausto Bombardieri.

Pubblica i tuoi commenti