Clerici: la Tv d’altri tempi

‘Tutti pazzi per la tele’ “tiene” il 20% di share in nome della Tv del passato, da quella trash a quella di qualità.

Un'Antonella Clerici particolarmente solare e più burrosa del solito per la gravidanza e Carlo Pistarino l'altra sera hanno ospitato in studio per la terza puntata di 'Tutti Pazzi per la tele' (stabile al 20% di share) su RaiUno Mike Bongiorno, Amadeus, Lamberto Sposini, Antonella Elia, Alba Parietti, Max Giusti, Enrica Bonaccorti, Kaspar Capparoni, i Cugini di Campagna, infine Paola Pitagora e Nino Castelnuovo che rievocavano 'i Promessi Sposi'. Ospiti internazionali Paul Glaser e David Soul, protagonisti della seguitissima serie tv degli anni '70 'Starsky & Hutch'.

Gli invitati in studio parlavano di Televisione e commentavano alcuni episodi passati alla cronaca. Amadeus commentava lo spezzone di uno dei suoi quiz sulla Rai quando, molto stizzito, ha "invitato" un concorrente troppo borioso ad uscire dallo studio. Enrica Bonaccorti discuteva sul filmato della "truffa" di una concorrente che, con qualche complice all'interno della Rai, aveva dato la riposta al "cruciverbone" prima che la conduttrice facesse la domanda.

Ma gli ospiti giocavano anche tutti insieme: ricordavano i loro inizi, commentavano i video che li hanno visti protagonisti e, divisi in due squadre, si sfidavano in un gioco che serviva a investigare le loro conoscenze televisive tramite immagini evocative che spaziavano dallo spettacolo alla fiction, dallo sport ai programmi per bambini. Si rivedevano episodi storici della Tv del passato che andavano da momenti quasi 'mitici' come il "Portobello" di Enzo Tortora, uno dei programmi che ha rivoluzionato il modo di fare Televisione con protagonista il pubblico (quando ancora c'era un certo senso del buon gusto), a momenti di eccellente trash Tv.

Non plus ultra, nella parte dedicata, Alba Parietti: oltre a spezzoni di 'Macao' anche un programma in cui la Parietti, ballando un lento avvinghiata con l'allora boy friend Christopher Lambert, in un abito nude look che sembrava acquistato al porno shop dell'angolo, cantava una canzone in inglese all'amato.

Ma oltre ai programmi ci sono stati anche simboli della Tv degli anni passati come il salto della staccionata di Castelnuovo, "quello dell'olio Cuore" ripetuto alla perfezione da Kaspar Capparoni e quello molto maldestro di Amadeus. Ma il programma reggeva bene, in nome della Tv dei tempi passati.

Avrà solo un pubblico di nostalgiciO

Elena Romanato

Pubblica i tuoi commenti