Luci d’autore in passerella per la sfilata “d’Amore e Moda” sulla rete Mediaset.

Resa ancora più suggestiva dalle luci Coemar, la Sfilata d'Amore e Moda, il più importante appuntamento televisivo con la moda-spettacolo di Retequattro, é stata ospitata ad Alghero per la sua undicesima edizione. Il file rouge é stato il Made in Italy, come tributo ai 150 anni d'Italia e la scelta della Regione Sardegna ha voluto ribadire il green concept sui cui si basa la storia della sfilata. Anche quest'anno l'evento ha alternato sfilate a esibizioni musicali con Roberto Vecchioni e Dolcenera.
L'impianto luci fornito da Franchino Service era costituito da: i Panorama Cyc Power 2x575W con brevetto TLT doppia lampada posizionati a terra per l'illuminazione di tutte le torri layer; i piccoli ma performanti iSpot 150, con colorazione silver personalizzata dei carter, posizionati a terra lungo entrambi i lati della passerella di 14 metri; gli Infinity Wash XL da 1400W e seguipersona Testa 2500 W per l'illuminazione del palco montati sulle torri layer frontali e laterali; gli iSpot 150, iWash 575 e Par Lite Led per gli effetti in controluce.
L'uso sapiente delle luci ha contribuito a rendere ancora più emozionante l'appuntamento annuale di moda, molto atteso.
Coemar S.p.A. fondata nel 1933, con sede a Castel Goffredo (MN), è uno dei leader al mondo nel mercato dell'illuminazione per l'intrattenimento. L'azienda sviluppa, produce, vende prodotti anche per il mondo dell'architettura e per le applicazioni commerciali, garantendo il supporto al progetto e il servizio post-vendita. A livello internazionale la società è presente nei 5 continenti mediante una rete di circa 50 distributori.