Colpo di scena: Ruffini lascia La7 per Tv2000

Il direttore dei programmi di La7 lascia l’emittente di Cairo per andare a dirigere la Tv della Cei, ‘orfana’ di Dino Boffo. E non è tutto: alle testate arriva Lucio Brunelli al posto di Stefano De Martis.

Ecco il comunicato di Tv2000 - Rete Blu, a firma del Presidente Giovanni Traverso:

«Nell'ambito di un processo di generale rivisitazione della propria linea editoriale, Rete Blu S.p.A., emittente del canale televisivo Tv2000 e di Radio InBlu, è lieta di comunicare la nomina del Dr. Paolo Ruffini come Direttore di rete e del Dr. Lucio Brunelli come Direttore delle testate giornalistiche, i quali dal 5 maggio inizieranno la loro attività.

Certa del più che qualificato contributo che con le riconosciute capacità ed esperienza gli stessi potranno dare, la Società formula a entrambi i Direttori i migliori auguri di buon lavoro».

In precedenza era stata comunicata l'uscita di scena di Stefano De Martis, che dirigeva le testate (il direttore Dino Boffo era stato invece 'dimissionato' qualche settimana fa, con causa e qualche polemica):

«Nell'ambito di un processo di generale rivisitazione della propria linea editoriale, Rete Blu S.p.A., emittente del canale televisivo Tv2000 e di Radio InBlu, comunica di aver risolto in data odierna il rapporto di lavoro con il Direttore delle testate giornalistiche, Dr. Stefano De Martis. Al Dr. De Martis vanno i ringraziamenti della Società per il lavoro svolto e i migliori auguri per le prossime iniziative professionali».

La novità è dunque clamorosa: Ruffini lascia La7, dove era approdato dopo molti anni di direzione a RaiTre (e prima ancora ai Gr Rai), e dove aveva trovato modo di organizzare a dovere una rete basata sull'informazione, i talk-show, l'attualità, in tandem con Mentana. Tutto è andato bene fino all'arrivo di Cairo, che evidentemente non ha 'legato' con Ruffini e su alcune scelte ('La gabbia', 'Linea gialla', 'Miss Italia') potrebbero esserci anche stati contrasti. Anche per il forte protagonismo di Cairo, che - secondo alcuni - interviene in prima persona anche nella costruzione dei palinsesti.

Alcune recenti polemiche interne alla Tv e le scelte di gestione di Cairo (che tendono, per esempio, a rinviare il più lungo possibile i pagamenti ai fornitori) potrebbero aver acuito le tensioni (con Mentana è stato invece siglato un patto pluriennale), fino a far scegliere al cattolico Ruffini la direzione di una Tv ben diversa rispetto alle sue recenti esperienze come Tv2000. Ma proprio qui potrebbero ora esserci novità di un certo rilievo…

Pubblica i tuoi commenti