Colpo grosso di Sky: ‘Italia’s Got Talent’ a SkyUno

Fremantlemedia compie il grande passo sottraendo il programma campione d’ascolti a Mediaset e alla Fascino di Maria De Filippi per accordarsi con Sky (per SkyUno), con cui ha già ‘fatto faville’ con ‘X-Factor’.

Dopo ben cinque edizioni 'Italia's Got Talent' lascia Mediaset e trasloca su Sky.

Con un comunicato stampa il gruppo di Piersilvio Berlusconi ha infatti ufficializzato la partenza del format prodotto dalla Fascino di Maria De Filippi e da Fremantlemedia verso altri lidi televisivi. Le ragioni risiederebbero in questioni puramente economiche.

«Dopo cinque edizioni di successo che hanno affermato in Italia il people-show "Italia's got Talent", Mediaset ha deciso di non rinnovare il contratto con Fremantle Media per l'utilizzo del format internazionale - dice il comunicato in questione - . Mediaset ha giudicato inaccettabili le condizioni richieste dal detentore del diritto che pretendeva di triplicare il costo a puntata del programma senza alcuna motivazione razionale. L'impianto artistico e produttivo che ha costituito l'efficacia della trasmissione è stato infatti creato da Mediaset e Fascino fin dall'esordio: una giuria composta da numeri uno, l'attenta selezione dei concorrenti, la forza unica di Canale 5 che lo porta nelle case degli italiani.

E proprio per non privare il grande pubblico di un genere che rischia di scomparire dalla Tv gratuita a favore di operatori a pagamento disposti a superare qualsiasi parametro di mercato - fenomeno già registrato con alcuni sport motoristici e con un altro talent show (evidente il riferimento a 'X-Factor'; N.d.R.) oscurati dalla Tv generalista - Mediaset si sta muovendo autonomamente.

Resta il fatto che riteniamo fortemente scorretto l'espediente di far lanciare un prodotto da una Tv generalista che lo ha costruito e ci ha investito per anni rendendolo il successo che è, e poi al momento del rinnovo pretendere cifre astronomiche per far pagare il valore a chi quel valore ha creato. 
Se altri sono disposti ad accettare condizioni capestro pur di sottrarre un successo al grande pubblico della Tv gratuita, si accomodino. Mediaset procederà sulla propria strada».

Parole dure e molto polemiche quelle di Mediaset, che ha dovuto rinunciare alla trasmissione record di ascolti del sabato sera, alla produzione alla Fascino di Maria De Filippi (di cui è socia paritaria) e ai suoi personaggi, come Gerry Scotti, in giuria.

Mentre ci si chiede quale sarà la “risposta autonoma” del Biscione in termini di programma (tornerà la 'Corrida', cui 'Italia's Got talent' si ispirava?), ecco la 'risposta', molto meno 'arrabbiata', naturalmente di Fremantlemedia:

«Siamo lieti di annunciare una grande novità: le prossime due stagioni di Italia's Got Talent saranno targate Sky Italia! Fremantlemedia produrrà internamente il programma, come avviene in tutti i Paesi in cui la società opera. Nell'inaugurare questa nuova fase per 'Got Talent' esprimiamo la nostra gratitudine nei confronti di Fascino e Mediaset, e in particolare di Maria De Filippi, per lo straordinario lavoro fatto sulle prime cinque edizioni del talent show: un successo enorme, costruito con cura e attenzione da una squadra di grandi professionisti.

La scelta del passaggio a Sky Italia nasce principalmente da motivazioni editoriali: l'ambizione, condivisa con la piattaforma satellitare, di produrre programmi “di nuova generazione”, che esaltino l'impatto visivo, il linguaggio narrativo, e la dimensione interattiva dei format, portandoli a uno standard qualitativo uguale o superiore alle edizioni anglosassoni, proprio come già avvenuto per 'X Factor'. Sky ha dimostrato la capacità di integrare nuove tecnologie digitali facendone un esempio di “best practice internazionale” e permettendo al talent show in onda da tre stagioni su SkyUno (su cui andrà anche 'Got Talent'; N.d.R.) di diventare un evento televisivo unico in Italia».

Pubblica i tuoi commenti