La nuova tecnologia annunciata da Sony Europe è compatibile con i sistemi nativi MPEG IMX e DVCAM e permetterà di condividere i dati MXF.
Sony Europe annuncia la compatibilità tra il proprio sistema XDCAM Professional Disc e i sistemi per l'editing non lineare DVCAM e MPEG IMX (30/40/50 Mbps) di Avid, compresi NewsCutter e Media Composer.
L'interoperatività consentirà ad una base più ampia di utenti di sfruttare i vantaggi in termini di workflow che il sistema XDCAM offre, come la possibilità di archiviare dati e metadata A/V su dischi ad elevata capacità e accesso casuale.
Secondo Avid, il supporto per i contenuti in formato XDCAM consentirà agli utenti di trasferire clip A/V in alta risoluzione su reti IP ad alta velocità, rendendo più facile e rapida l'acquisizione di materiale A/V. In questo modo, giornalisti e produttori potranno iniziare ad assemblare le proprie EDL (Edit Decision Lists) subito dopo l'acquisizione del materiale.
La compatibilità dei metadata sarà inoltre garantita dal supporto di Avid e Sony al formato MXF (Material eXchange Format).
"Il nuovo livello di interoperatività raggiunto da Sony e Avid rappresenta un ulteriore passo avanti verso le newsroom di ultima generazione e aiuterà i nostri clienti a creare workflow più semplici, rapidi ed efficienti" - ha detto David Schleifer, Director Avid Broadcast e Workgroups.
Sony ha già ricevuto ordini da clienti del settore broadcast, corporate e education e prevede la distribuzione a livello mondiale di oltre 1000 sistemi XDCAM entro la fine di marzo. Sony e Avid, inoltre, presenteranno l'interoperatività tra i rispettivi sistemi al NAB.