Il prezzo di Offerta fissato in Euro 2,95 per Azione. La Domanda al Prezzo d’Offerta è stata pari a 2,1 volte l’Offerta Globale. La capitalizzazione della Società, calcolata sulla base del Prezzo di Offerta, è pari a Euro 802 milioni.
Rai Way S.p.A., la società del Gruppo Rai proprietaria della rete di trasmissione e diffusione dei segnali televisivi e radiofonici, di cui si avvalgono anche gli operatori telefonici, rende noti i risultati definitivi dell'Offerta Globale di Vendita promossa dall'azionista RAI - Radiotelevisione italiana S.p.A. (l'“Azionista Venditore”) e finalizzata alla quotazione delle azioni ordinarie Rai Way sul Mercato Telematico Azionario (MTA), organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A..
L'Offerta Globale si è conclusa con successo lo scorso 13 novembre 2014, con richieste per complessive n. 173.733.020 Azioni e una domanda che, al Prezzo di Offerta, è stata pari a 2,1 volte il quantitativo di azioni offerte. In base alle richieste pervenute nell'ambito dell'Offerta Globale, sono state assegnate n. 95.000.000 Azioni a n. 7.755 richiedenti. Tali Azioni sono rivenienti quanto a n. 83.000.000 Azioni dalla vendita da parte dell'Azionista Venditore e, per le restanti n. 12.000.000 Azioni, dall'esercizio integrale dell'Opzione di Over Allotment.
In dettaglio, nell'ambito dell'Offerta Pubblica: sono pervenute richieste per n. 16.818.000 Azioni da parte di n. 7.682 richiedenti, così ripartite:
- n. 10.842.000 Azioni da parte di n. 6.708 richiedenti appartenenti al pubblico indistinto per adesioni al Lotto Minimo;
- n. 4.910.000 Azioni da parte di n. 409 richiedenti appartenenti al pubblico indistinto per adesioni al Lotto Minimo di Adesione Maggiorato;
- n. 1.066.000 Azioni da parte di n. 565 Dipendenti per adesioni al Lotto Minimo per i Dipendenti;
Sono state assegnate n. 11.864.000 Azioni a n. 7.682 richiedenti nelle seguenti proporzioni: n. 6.708.000 Azioni a n. 6.708 richiedenti appartenenti al pubblico indistinto per adesioni al Lotto Minimo; n. 4.090.000 Azioni a n. 409 richiedenti appartenenti al pubblico indistinto per adesioni al Lotto Minimo di Adesione Maggiorato; n. 1.066.000 Azioni a n. 565 Dipendenti per adesioni al Lotto Minimo per i Dipendenti.
Nell'ambito del Collocamento Istituzionale: sono pervenute richieste per n. 156.915.020 Azioni da parte di n. 73 richiedenti, così ripartite:
- n. 60.319.300 Azioni da parte di n. 30 Investitori Qualificati in Italia;
- n. 96.595.720 Azioni da parte di n. 43 investitori istituzionali all'estero;
Sono state assegnate n. 83.136.000 Azioni a n. 69 richiedenti nelle seguenti proporzioni: n. 27.641.000 Azioni a n. 27 Investitori Qualificati in Italia; n. 55.495.000 Azioni a n. 42 investitori istituzionali all'estero.
La ripartizione delle Azioni tra il Collocamento Istituzionale e l'Offerta Pubblica è stata effettuata avvalendosi anche della facoltà di claw back prevista dal Prospetto Informativo.
Nessuna Azione è stata sottoscritta dai membri del Consorzio per l'Offerta Pubblica e/o dai membri del Consorzio per il Collocamento Istituzionale in conseguenza degli impegni assunti.
L'inizio delle negoziazioni sul Mercato Telematico Azionario è stato fissato con provvedimento di Borsa Italiana per mercoledì 19 novembre 2014.
Ricordiamo che il Prezzo d'Offerta era stato fissato in Euro 2,95 per Azione, con una domanda che, al Prezzo di Offerta, è stata appunto pari a 2,1 volte il quantitativo di azioni offerte. La capitalizzazione di borsa di Rai Way, calcolata sulla base del Prezzo di Offerta, è pari a Euro 802 milioni.
La data di pagamento delle azioni, che sarà la medesima prevista per l'inizio delle negoziazioni sul MTA, è prevista dunque sempre per mercoledì 19 novembre.
Ad esito dell'Offerta Globale di Vendita, il 30,51% del capitale sociale di Rai Way (ovvero il 34,93% in caso di integrale esercizio dell'Opzione Greenshoe) sarà posseduto dal mercato.