Confalonieri: “Una Vigilanza per MediasetO Perchè noO”

Fedele Confalonieri, presidente Mediaset, non pensa che i vertici del gruppo saranno toccati in conseguenza della legge sul conflitto d’interessi,

ma considera possibile una sorveglianza sulle reti del gruppo da parte di una Commissione di Vigilanza parlamentare, sul modello di quella che svolge lo stesso compito per la Rai, o addirittura da parte di questa stessa Commissione.

"Fidèl" ha presentato l'inedita e ardita proposta nel corso della conferenza stampa di presentazione dei dati del bilancio Mediaset nel 2001.

"Mi pare che la nuova legge su cui lavora il ministro Frattini - ha detto Confalonieri - voglia andare verso una maggiore sorveglianza sulle nostre tre reti, dal punto di vista politico, con una maggiore attenzione al nostro comportamento in telegiornali e programmi di informazione.

Si potrebbe allora estendere la par condicio a tutto l'anno, o anche affidare la tutela ad un organismo come l'Authority per le Tlc.

Ma allora perchè dire no anche a una possibile vigilanza da parte della Commissione bicamerale che "sorveglia" l'informazione RaiO Potrebbe

servire ad attenuare l'irruenza delle polemiche sul conflitto d'interessi".

Chissà se Berlusconi è d'accordo...

Pubblica i tuoi commenti