Continuano gli esperimenti su Auditel

Stavolta è stato Fiorello, seguito purtroppo anche da Giucas Casella, a fare un gioco con i telespettatori sull’Auditel, sempre suRaiUno. Ed è stato un successo…

Fiorello nel corso di "Uno di noi", il programma della Lotteria di Morandi arrivato sabato scorso alla mostruosa durata record di 4 ore e tre quarti, ha nuovamente "scherzato con Auditel" invitando i telespettatori alle 21.29 precise a cambiare canale lasciando RaiUno a favore di RaiTre, dove era in corso il settimanale scientifico "Gaia". Invito raccolto: secondo i dati Auditel alle 21.29 circa tre milioni fra i telespettatori dello show hanno effettivamente lasciato RaiUno e di questi oltre due milioni e mezzo sono andati per un solo minuto a rafforzare l'audience di RaiTre.

"Uno di noi", anche grazie a questi giochetti e soprattutto al carisma di Fiorello, è poi riuscito a "ribattere", sia pure di poco, la tenace Maria De Filippi di "C'è posta per te".

Al di là della trovata, che ha irritato anche il direttore di Auditel Pancini ("Il nostro campione è formato da famiglie serie, che sono stufe di sentirsi prese in giro"), l'episodio conferma, se ce n'era bisogno (e ce n'era purtroppo bisogno!) che Auditel è un sistema tecnicamente valido, che registra variazioni significative anche nel singolo minuto.

Un'occasione per riflettere per i tanti "distruttori del sistema" di rilevazione Tv, che nelle ultime settimane si sono alternati nel crititicarlo e nell'attaccarlo a fondo, ritenendolo semplicemente "inaffidabile". Le cose non stanno così e, se le critiche sono naturalmente lecite su altri piani, non sembra opportuno parlare a vanvera a livello statistico - scientifico. Il nostro giornale lo ha rilevato, assumendo una posizione abbastanza isolata e anche, di questi tempi poco "popolare", nell'editoriale della nostra newsletter della scorsa settimana (che è anche quello del numero di novembre di Millecanali). Siamo lieti che a confermare la validità delle nostre posizioni abbiano provveduto non le parole ma, più semplicemente, i fatti.

Pubblica i tuoi commenti