Che cosa vedere all’Ise di Amsterdam

Si tiene dal 7 al 10 febbraio ad Amsterdam l'edizione 2017 di Ise - Integrated Systems Europe. Tra gli espositori, ecco di seguito qualche marchio interessante per chi si occupa di audiovisivo professionale

Nato nel 2004, Ise è il principale evento fieristico per il settore dell'audiovideo professionale e dei sistemi elettronici. Per l'edizione 2017, in programma al Rai di Amsterdam dal 7 al 10 febbraio, sono attesi oltre 1100 espositori e più di 65mila visitatori. Tra i  marchi da non perdere nella visita alla fiera segnaliamo: Legrand, che, tra le altre, esporrà le soluzioni  Middle Atlantic (prodotti per montaggio e protezione sull'alimentazione nei sistemi AV) e i sistemi audiovideo NuVo; RTI, che celebra il suo 25esimo anno di attività proponendo l'integrazione avanzata e migliorata del software di programmazione e controllo Designer® Apex,  i controller KX10 a parete e CX10 da cabinet, la matrice audio e switcher AD-16x e driver per prodotti audio firmati Bose, Bluesound, MuxLab, QMotion; Pro Control, con la sua proposta di processori e controlli remoti, l'app ProPanel e le ultime aggiunte di driver a due vie per cosrtuttori di riferimento come KNX, Lutron,  Caséta,  Sonos, Nest e Denon Heos; Biamp Systems, che presenta nuovi prodotti e aggiunte al software Tesira con nuove compatibilità integrate, i processori audio Tesira, e l'array di microfoni Shure Microflex Advance con copertura modificabile; Wisdom Audio, che espone la nuova soluzione Clarity a fianco delle superbar Sage Series; Revolabs, che, oltre alle sue soluzioni audio di taglio pro come Executive Elite 2, lancia nuove partnership tecnologiche con Google, Broadsoft, Crestron, Yamaha, Biamp, Sonic Foundry, Zoom, Vidyo e BlueJeans Network.

 

 

 

 

 

 

There is one comment

Pubblica i tuoi commenti