Gli obiettivi Cooke Optics scelti per la produzione della serie norvegese Valkyrien

La serie televisiva norvegese Valkyrien è stata girata con obiettivi  Cooke Anamorphic/i e 5/i. Ciò ha permesso di catturare anche metadati di tipo ottico mediante la tecnologia /i Technology, che fornisce al team di lavoro più informazioni sul set con dettagli sugli obiettivi e sulla camera utilizzati e consente una maggiore velocità di esecuzione nella fase di post produzione  

Cooke Optics, costruttore di obiettivi di precisione per impieghi nel cinema e in Tv, ha reso noto che per girare la serie Valkyrien il norvegese Johan-Fredrik Bødtker, FNF, ha usato obiettivi Cooke Anamorphic/i e Cooke 5/i accoppiati a una camera Arri Alexa, per sveltire i flussi di produzione sul set e nella post.

La serie Valkyrien, al via questo mese sull'emittente norvegese NRK e venduta ad altri broadcaster in Scandinavia, andrà in onda anche nel Regno Unito su Channel 4 nel 2017. Ambientata nella moderna Oslo, la serie è incentrata su un dottore che gestisce una clinica illegale per curare criminali ed emergenze che i normali ospedali rifiutano. Prodotta da Erik Richter Strand dalla Tordenfilm AS e dalla Fridthjof Film, Valkyrien si caratterizza per una narrazione il cui mood è creato dai dettagli dei differenti set, in special modo ambienti scuri e sporchi, con sorgenti di luce precisa, ma non troppo, e tremula. Andreas Herzog Grimsø, Camera Manager della Storyline Studios, che ha messo a disposizione apparati di produzione e di post per Valkyrien, afferma che “l'uso della /i Technology è piuttosto semplice quando conosci l'approccio. Basta coordinare il lavoro del DIT sul set e del DP. Poi per gli effetti speciali non serve un VFX supervisor sul set. Questo permette di risparmiare molto tempo nel compositing, dato che i valori corretti sono indicati, DoF e lunghezza focale sono letti direttamente dal software Nuke. Si tratta di risparmiare, su alcune scene, anche un giorno di lavoro".

 

 

 

 

 

Pubblica i tuoi commenti