Corsi per esperti in comunicazione integrata

Sono aperte fino al 20 settembre le iscrizioni per il nuovo corso di formazione alla figura di “Esperto di comunicazione integrata”, organizzato da Multimediamente di Milano.

Quella di "Esperto di comunicazione integrata" è una nuova figura professionale di project leader/producer in grado di progettare e coordinare progetti crossmediali, che integrino cioè i formati di comunicazione aziendale classici (eventi, promozioni, sponsorship, co-marketing, direct marketing) con quelli interattivi (internet, tv digitale, webgames, telefonia mobile). L'esempio più noto ed eclatante di formato multipiattaforma è un'operazione come "Il Grande Fratello", che ha coinvolto più canali e strumenti per un evento mediale di enorme successo in tutto il mondo.

Quello per "esperto in comunicazione integrata" è dunque uno dei corsi promossi nell'edizione 2003 da Associazione Multimediamente, ente di formazione specializzato in corsi per la comunicazione e il turismo, con il finanziamento di Regione Lombardia e Fondo Sociale Europeo (tra gli altri segnaliamo quello per promoter-regista di promo, trailer e videoclip, assistente di produzione e montatore cinetelevisivo).

Il corso è diretto da Alessandra Alessandri, docente di Teoria e Tecniche del Linguaggio Audiovisivo all'Università Cattolica di Milano e titolare di Labmedia, agenzia di R&D media consultancy, e da Marco Zamperini, ideatore di format multipiattaforma, docente di web marketing e web communication e specialista di tecniche di CRM in ambito multimediale.

È gratuito e aperto a 16 allievi disoccupati, in possesso di un diploma di scuola media superiore o comunque di una qualifica di secondo livello, con una forte motivazione e predisposizione verso il marketing e la comunicazione, la televisione e le nuove tecnologie.

I project work, a cui verrà dato particolare rilievo nella didattica del corso, si baseranno su vere e proprie simulazioni di concept crossmedia, supervisionate da ideatori e project manager delle società leader nel nuovo business del "crossmediale".

Le domande, corredate di cv, dovranno pervenire entro il 20 settembre ad Associazione Multimediamente, via Mestre 15, 20132 Milano, tel. 02/21.59.71.45.

Pubblica i tuoi commenti