Costanzo: alla Rai per ‘Bontà sua’

Clamoroso ritorno di Maurizio Costanzo dopo tanti anni non solo ‘sul luogo del delitto’ (Viale Mazzini) ma anche con un programma con un titolo che è già tutto un programma: ‘Bontà sua’. Siamo in pieno revival? Chissà…

Le numerose presenze e ospitate di Maurizio Costanzo negli ultimi mesi in Tv non erano certo casuali. Oltre al suo programma con Enrico Vaime in terza serata su RaiUno dedicato alla Tv degli anni passati (rivivono il varietà di Antonello Falqui e i primi quiz televisivi), Costanzo si appresta a presentare il 22 febbraio “Bontà sua”, interviste che ricalcano quelle dello storico programma “Bontà loro” degli anni Settanta.
Ed ecco allora Costanzo che compare nella giuria di “Il migliore” (e non senza polemizzare con gli autori del programma per la scelta azzardata di affiancare la Pausini alla Loren o Leonardo a Benigni), a “Quelli che il calcio”, a “Ballando con le stelle”, al “Festival di Sanremo” (dove fa anche i commenti radiofonici per RadioRai, sullo stile del Sandro Ciotti di un tempo, anche se Ciotti - va detto - aveva decisamente un altro 'spessore') e via dicendo. Costanzo sa bene, insomma, data la lunga esperienza in Tv, come funziona il meccanismo e lo sfrutta al meglio.

“Bontà sua”, che andrà inonda nella fascia pomeridiana di RaiUno a partire dal 22 febbraio, alle 14 con venti minuti di interviste, sarà in buona parte ricalcato sullo storico programma che veniva trasmesso dallo Studio 11 di Roma ed è stato uno dei primi talk show televisivi. Su una sceneggiatura molto scarna con tre poltrone ed uno sgabello per il conduttore, Costanzo intervistava personaggi del mondo dello spettacolo e della politica; un successo per un programma incentrato sull'intervistatore Costanzo, che aveva toccato l'ascolto storico di 25 milioni di spettatori.

Non sappiamo se Maurizio Costanzo riproporrà la sua domanda tormentone, “Cosa c'è dietro l'angolo?”; il programma però non sarà una copia del vecchio e verrà sicuramente rinnovato e adattato ai tempi e ai ritmi odierni della Tv; inoltre l'esperienza di giornalista e conduttore di Costanzo darà indubbiamente un buon impulso alla trasmissione.
Ma il personaggio risulta un po' “logoro”, anche fisicamente, e sovraesposto, dopo la lunga presenza al Maurizio Costanzo Show e in mille altri posti in Tv. Ma è ancora molto potente e comunque, come sempre, sarà il pubblico ad esprimere il proprio giudizio.

Pubblica i tuoi commenti