Domani pomeriggio a Roma (a partire dalle 14) al Castello di Silj, via della Villa di Livia 165, si svolgerà l’incontro “E adessoO I prossimi 50 anni della televisione”, voluto da Maurizio Costanzo.
"E adessoO I prossimi 50 anni della televisione" è il titolo dell'incontro che Maurizio Costanzo organizza a Roma domani, venerdì 12 maggio, per il Laboratorio di Comunicazione e Nuovi Contenuti RTI, di cui è Direttore. L'iniziativa fa parte di un ciclo di appuntamenti, giunto alla settima edizione, al quale partecipano circa 300 operatori del mondo della comunicazione.
L'incontro vuole essere un'occasione di confronto e scambio d'idee tra chi, da differenti punti di vista, analizza e interpreta il cambiamento sociale e chi lo rappresenta: autori, registi, sceneggiatori, attori, produttori, responsabili di reti e programmi televisivi, ricercatori, pubblicitari, giornalisti.
Nelle precedenti edizioni sono stati trattati diversi aspetti del sistema televisivo, dalla produzione alla fruizione. L'obiettivo di
quest'anno è una riflessione sul futuro della Tv - che in Italia ha appena festeggiato il mezzo secolo di vita. "E adessoO" si propone di
fare il punto sullo stato dei lavori e figurare le linee di sviluppo del sistema audiovisivo, di fronte al moltiplicarsi, sovrapporsi,
unificarsi delle piattaforme di trasmissione.
Contenuti, Risorse e Tecnologia i tre elementi che ormai, a parità d'importanza, determinano il volto della 'prossima televisione', insieme, ovviamente, con il Pubblico, sono i temi sui quali sono invitati a confrontarsi e intervenire i relatori.