Crozza ci riprova

Esito incerto per il nuovo programma di Maurizio Crozza, finalmente riapprodato a La7. Un’intera serata è dura da reggere e stavolta non ci sono neanche la moglie Carla Signoris e Ambra alle prese con D’Alema…

C'è la satira politica, ci sono gli ospiti, l'attualità e la musica in "Crozza Alive”, il nuovo programma su La7 di Maurizio Crozza (8 puntate) in diretta ogni domenica sera alle 21,35 dagli studi di Cinevideo di Milano. Crozza, recuperato almeno per ora un rapporto non facile con i responsabili dell'emittente, propone, come da suo repertorio, imitazioni di politici (esilarante quella di Brunetta, ad esempio) e momenti di satira a interviste vere o “finte”, come quella con Raul Cremona-Steve Jobs, ai soliti monologhi, ai momenti di varietà vero e proprio.

Un programma vario, insomma, nel quale Crozza si alterna nelle vesti di conduttore, comico e anche cantante. Apprezzata l'idea di proporre il "coro" della tragedia greca che risponde a Crozza e puntualizza i momenti più 'vivaci' delle sue battute.

Ma nonostante l'alternanza di satira, sketch con attori, interviste a politici e duetti musicali con artisti italiani e internazionali, il programma non convince in pieno. La trasmissione è forse troppo lunga, innanzitutto, e anche se Crozza ne esce comunque come un buon maestro dell'intrattenimento, non lo 'laurea' a pieni voti quale 'eroe' di un'intera serata.

'Crozza Alive' è un programma di Maurizio Crozza e di Luca Bottura, Francesco Freyrie, Vittorio Grattarola, Alessandro Robecchi, Carlo Turati, Andrea Zalone (collabora ai testi una nostra vecchia conoscenza come Federico Taddia). La regia è di Fabio Calvi, la produzione è ITC Movie, il produttore esecutivo è Roberto Manfredi.
Assieme a Crozza, in scena ci sono Raul Cremona, Karima Ammar, Mimmi Gunnarsson (la meteorologa di Sky) e un'orchestra di 11 elementi guidata da Silvano Belfiore.

Pubblica i tuoi commenti