Crozza Italia su La7

Chi vuole saperne di più “dell’homo erectus non molto sapiens in balìa della propria inadeguatezza e delle proprie paure” dovrà fare solo una cosa: accendere la televisione su La7 e seguire “Crozza Italia”, programma di Maurizio Crozza, in onda per cinque settimane dallo scorso 25 aprile.

Dal comico genovese ci sarà da aspettarsi di tutto, come ha dimostrato più volte, ma, già l'assonanza del titolo con il nome di un noto partito del centro-destra fa presagire qualcosa. Sarà facile trovare un collegamento con gli esiti delle ultime elezioni politiche che nello show su La7 comparirà in più occasioni.

Maurizio Crozza attingerà al suo repertorio di personaggi: Elton John, Alan Friedman, Antonino Zichichi, Gigi Marzulllo o il presidente George Bush, ma dopo la performance a "RockPolitick" rispolvererà anche i Gipsy King ( e pensiamo che sarà difficile superare quella performance che "Blob" ci ha permesso di apprezzare più volte). E a presentare la serata, addirittura un'imitazione di Papa Ratzinger Benedetto XVI.

Fanno parte della squadra di "Crozza Italia" la moglie del comico Carla Signoris, Elio e le Storie Tese e una band di dieci musicisti. Alla prima puntata è intervenuta anche Giorgia.

Maurizio Crozza, diplomato alla Scuola di Recitazione del teatro Stabile di Genova, ha recitato a teatro in opere come "Pericle Principe di Tiro" di Shakespeare o "La brocca rotta" di Von Kleist ma sono la tv e programmi come "Tunnel", "Hollywood party" con i Broncoviz, "Mai dire goal" o "Quelli che il calcio" che lo hanno fatto conoscere al grande pubblico.

Dai tempi di "Quelli che il calcio" aveva iniziato a girare una voce su un programma tutto suo su RaiDue ma il progetto non si è mai concretizzato, fino a "Crozza Italia" su La7.

Tuttavia dobbiamo dire che la prima puntata, in cui Crozza è apparso emozionato, non ci è parsa proprio straordinaria (a parte Travaglio). Aspettiamo il comico alla prova d'appello martedì prossimo.

Pubblica i tuoi commenti