Da Magic a Black Time Tv a Roma, Video Italia a Padova e Bologna

Gran movimento nell’etere, con significativi collegamenti con due emittenti satellitari musicali…

Dai primi di giorni di febbraio si è ridotta notevolmente la presenza dell'emittente Magic Tv nell'etere romano. I programmi della tv musicale innovativa per eccellenza sono ora disponibili solo nelle ore serali (parzialmente) e notturne sui canali della collegata La 8, oltre che in Internet e soprattutto via satellite.

Sul canale 37 da Monte Cavo Costarelle prima ci sono stati due giorni di promo di un'ipotetica "Teleromana" (marchio che fino al novembre 1984 era in onda a Roma) e poi le trasmissioni di Black Time Tv. La stessa Magic Tv ospita da tempo un programma dal titolo "Black Time" rivolto al pubblico che ama la musica nera e rap. E proprio dal programma è nata l'emittente anonima, a cui è già stato affiancato un sito internet (http://www.blacktime.it).

Il gruppo romano, quindi, raggruppa ora un'emittente semiregionale (La 8), una che copre egregiamente Roma e provincia (Black Time Tv) e quella satellitare, visibile in Europa e nel bacino del Mediterraneo. Un'altra emittente è stata ceduta a suo tempo a Video Italia per la ripetizione terrestre del segnale sat della tv di sola musica italiana.

E proprio l'attività a 36000 km da terra è alla base della nascita nuova emittente. "Abbiamo verificato - ci spiegano negli uffici di via Panzini - che la parte terrestre di Magic Tv era molto meno importante di quella satellitare. Abbiamo così pensato di lanciare una nuova emittente. D'altronde il passaggio al digitale significherà dover avere contenuti per 3-4 emittenti almeno. Noi contiamo di essere presto anche sul satellite con almeno altri due canali. Insomma, è stato solo uno dei tanti aggiustamenti della nostra strategia di gruppo".

Ma per ciò che riguarda la citata Video Italia ci sono altre novità davvero importanti in etere. Così i programmi dell'emittente satellitare (ma ormai, di fatto, anche circuitale, per via terrestre) di Volanti sono ora in onda anche sulla bolognese Rete 8 VGA (a diffusione regionale) e parzialmente anche su Teleregione di Padova, seconda rete di Telepadova, diffusa in Veneto e Friuli.

Il dato curioso - ma forse non casuale - è che Video Italia è in onda su ben tre emittenti in qualche modo legate al circuito Italia 7 Gold. Infatti a Milano Video Italia è diffusa, oltre che da INTV, anche da Italia 8 (del "gruppo Tacchino" di Telecity Italia 7 Gold), mentre Rete 8 VGA è la seconda rete di Sesta Rete Italia 7 Gold e lo stesso discorso si può fare per Padova (Mauro Roffi e Oliviero Dellerba).

Pubblica i tuoi commenti