Da oggi Perugia in digitale

È appena trascorso il ‘grande giorno’ dello switch off anche per la parte ‘centrale’ dell’Umbria. Ecco l’assegnazione dei canali, mentre in Toscana si sciolgono finalmente gli ultimi nodi…

Il processo di trasformazione dell'etere italiano ha segnato oggi un'importante tappa, con lo switch off che ha raggiunto la città di Perugia e buona parte dell'Umbria. Non mancano le curiosità, per esempio i canali abbinati alle Tv regionali (Retesole sul 21, Tivuitalia 22, Telestudio 24, Teleitalia 25, T9 sul 27, Telegubbio 28, Teleterni 31, Tef 34, Teleroma 56 sul canale 35, Canale Italia, che qui ha rilevato tempo fa Rte 24H, 39, Rtv38 sul 41, Tlc sul 43, Umbria Tv 44, Rtu Aquesio sul 45, Tro sempre sul canale 45, Italia 7 46, Tevere Tv sul 48, Teleidea sul 51, Telegalileo sempre sul 51 e Canale Italia 2 sul 53) e l'eliminazione almeno momentanea dall'etere di Teleambiente, prima nota come Teleperugia (e la collegata Teleorvieto 2) e di Tele A +.

Nel masterplan di ieri sera sono stati finalmente inseriti anche i canali “di recupero” per le emittenti che sono diventate operatori di rete pur non essendo nella parte utile della graduatoria toscana. Qualche problema di condivisione di frequenza è pressoché scontato.

Sul 21, così, troviamo Antenna 5, Antenna 3 Massa e Noi Tv, sul 25 Linea 1, Tele Liguria Sud e Valdarno Channel e infine sul 28 Teleidea, Primocanale, Tv 1 e Super 3. Curiosamente restano quindi al tappeto solo Rtu Aquesio (che aveva un solo canale in territorio toscano, dedicato alla provincia di Viterbo), Telecentro 1 (presente però in posizione utile con la seconda rete), Teleriviera, soprattutto (inserita comunque nel mux della viareggina Canale 39), le romane Retesole, Telestudio e Ies Tv, la piccola umbra Tevere Tv e l'aretina 102 Tv (presente però con la capofila Teletruria).

Lo spirito del bando sarà stato rispettato? Non crediamo proprio.

Intanto dopo la chiusura di Teletirreno, ci sono le proteste dei dipendenti, ma come di consueto potrebbe non essere finita lì e si parla di una 'rinascita possibile' sui canali di Arezzo Tv, addirittura a partire dall'Elba, dove pure Teletirreno era presente (poi c'è la Teletirreno sarda, anche).

Pubblica i tuoi commenti