Open Sky ha scelto il recente Festival del Cinema di Venezia per presentare all’industria cinematografica nazionale la novità del servizio “all inclusive”, un pacchetto destinato a modificare la gestione della filiera distributori ed esercenti che riunisce la connettività necessaria per scaricare i film sia in modalità satellitare che on demand con linea terrestre a banda larga, la distribuzione di hard disk ed infine la fornitura dei corredi promozionali dei film.
Open Sky mantiene perciò lo spirito pionieristico degli inizi, quando, otto anni fa, fu la prima società a trasmettere via satellite i film nelle sale. Su quell’esperienza e sulla riconosciuta leadership (700 cinema per oltre 1000 schermi serviti dal satellite), Open Sky ha introdotto la modalità on demand: attraverso il server COD (Cinema On Demand) connesso a internet consente all’esercente di scaricare i film dal portale openskycinema.it e programmare liberamente l’attività scegliendo da un catalogo online di oltre 800 titoli delle principali major e di società indipendenti. Attualmente sono oltre 100 gli esercizi connessi al servizio on demand per più di 1000 film scaricati negli ultimi quattro mesi.
Ancora più recente è la produzione e la distribuzione dei DCP in hard disk, un servizio istituito per garantire sempre il contenuto ai cinema, raggiungendo tutti gli esercizi sul territorio. La fornitura gode infatti di una organizzazione logistica estesa attraverso ben 22 Open Sky Service, i rivenditori autorizzati Open Sky, dove gli esercenti possono ritirare gli hard disk.
A completamento di questa attività, dopo una fase di sperimentazione, Open Sky attiverà nel 2017 la consegna a domicilio, direttamente ai cinema, di locandine, poster, volantini, manifesti. Cioè del materiale cartaceo di promozione dei film. «Con questa novità - spiega il direttore di Open Sky, Walter Munarini - ci poniamo un doppio obiettivo: semplificare le operazioni di approvvigionamento dei materiali ed inviare periodicamente le informazioni agli esercenti sulle nuove uscite, anche dei film non previsti in “release date” in uno specifico cinema».
Dal 2008 Open Sky opera nel settore dei servizi satellitari per i cinema digitali, collegando oltre 620 cinema in Italia. Open Sky Cinema rappresenta il primo network europeo del cinema via satellite, l’unico da sempre dedicato al cinema. Partner di Ymagis, Open Sky gestisce le trasmissioni dai teleporti di Vicenza e Parigi e serve le principali case di distribuzione indipendenti ed internazionali. Dal 2008 ha trasmesso più di 1.000 DCP (film) e 400 spettacoli live. Nel 2014 è nato il servizio Cinema On Demand che dà agli esercenti l'opportunità di scaricare i DCP da un catalogo attraverso il collegamento alla rete ADSL o fibra ottica.