Come illustrato al recente Prix Italia, fa concreti passi avanti il progetto Terramed Plus, che riunisce sette partner radiotelevisivi del Nord e del Sud della regione euro-mediterranea. La Rai è capofila.

Il progetto Terramed Plus - presentato alla Commissione europea da un partenariato internazionale di cui la Rai è capofila - ha ottenuto un cofinanziamento dell'Unione Europea nell'ambito del Programma Euromed Audiovisuel III.
Le attività previste dal progetto, lanciato il 1º marzo 2011, si svilupperanno su 30 mesi. Terramed Plus riunisce sette partner radiotelevisivi del Nord e del Sud della regione euro-mediterranea: la Rai, affiancata dalla Copeam (Conférence Permanente de l'Audiovisuel Méditerranéen) nel coordinamento internazionale dell'azione, ARTE France, la Televisione pubblica algerina EPTV, France Télévisions, la spagnola RTVE, la Televisione pubblica marocchina SNRT e TéléLiban come partner associato. Skylogic/Eutelsat è il partner tecnologico del progetto.
Terramed Plus proporrà una vetrina promozionale settimanale via satellite dei programmi trasmessi dalle Tv partner per raccontare e mostrare il Mediterraneo attraverso una sorta di palinsesto-mosaico condiviso.
Oltre alla promozione satellitare, il progetto prevede la creazione di una piattaforma web concepita per accogliere un catalogo video-on-demand, attraverso il quale 115 ore di prodotti realizzati dalle Televisioni partecipanti (fiction, documentari, cartoni animati, film e cortometraggi) saranno fruibili in streaming gratuitamente e in versione sottotitolata.
"Terramed Plus - dice Marco Simeon, direttore delle Relazioni Internazionali e Istituzionali della Rai - è un progetto ambizioso che si propone di rilanciare il "made in mediterreanean" per l'offerta radiotelevisiva con un taglio innovativo, sia dal punto di vista editoriale che tecnologico. Un progetto a cui lavorano insieme colleghi delle diverse Televisioni del Mediterraneo e in cui sono coinvolte tante realtà aziendali della Rai, che guida il partenariato. Siamo convinti che proprio lavorare insieme su progetti concreti e di respiro assuma in questi tempi di cambiamento valore emblematico aprendo nuove strade al Servizio Pubblico".
Per contribuire a una maggiore circolazione delle opere audiovisive e allo sviluppo di un'audience regionale - fra gli obiettivi principali del bando Euromed Audiovisuel III - ogni partner del progetto alimenterà la library con programmi propri.
Un ruolo determinante sarà assolto dalle due Televisioni della riva sud, quella marocchina (SNRT) e quella algerina (EPTV), responsabili rispettivamente della realizzazione e della gestione della piattaforma web e della produzione dei sottotitoli in arabo, francese e inglese.
Attraverso questo progetto multilaterale e innovativo verrà consolidato un partenariato di grandi operatori televisivi pubblici, sarà rafforzata la cooperazione tra i professionisti dell'audiovisivo della regione e sarà promossa e incoraggiata la circolazione delle opere mediterranee di creazione.