Annunciati nello Zambia i vincitori dei DStv Eutelsat Star Awards, l’originale competizione pan-africana che punta a stimolare l’interesse degli studenti per lo spazio e la tecnologia. La quarta edizione del premio, promosso dalla piattaforma televisiva via satellite MultiChoice e dal provider satellitare Eutelsat, ha registrato più di 1000 partecipazioni da 14 Paesi.
Il vincitore per la categoria essay Joseph Mahiya (Zimbabwe) si è aggiudicato un viaggio a Parigi e potrà inoltre essere spettatore dal vivo del lancio in orbita di un satellite.
Al secondo classificato per la categoria essay, João Nuno Freire Melo (Angola), va un viaggio per due presso le strutture di MultiChoice e l’Agenzia Nazionale Spaziale Africana, a Johannesburg. L’argomento del saggio era immaginare se stessi come un satellite che guarda giù, sulla terra, ipotizzando fattori e scenari di sviluppo per l’Africa.
Per la categoria poster, il primo premio è stato assegnato a Hannah Kasule (Uganda), che potrà visitare la sede di Eutelsat a Parigi.
Secondo classificato per la stessa categoria, Lesley Chakurira (Zimbabwe).
Le scuole frequentate dai quattro vincitori saranno premiate con un’installazione DStv, che comprende una parabola, un tv, un decoder e l’accesso gratuito all’offerta Education di DStv.
La giuria internazionale di quest’anno è stata guidata dall’astronauta dell’Agenzia Europea Spaziale (ESA) Paolo Nespoli, insieme al dott. Jacob O Ashong, Direttore del Ghana Science Project and Planetarium (e anche primo consulente per l’Istruzione), a Christine Mugimba, Capo dello Spectrum Management per l’Uganda Communications Commission, al professor Steve Simukanga, Vice Cancelliere dell’University of Zambia e infine una rappresentanza da MultiChoice Africa ed Eutelsat.
“La giuria ha dichiarato Paolo Nespoli - è rimasta molto colpita dal piglio tecnologico, dalla maturità delle idee, dalla qualità dei lavori e dalla creatività delle opere presentate quest’anno. I DStv Eutelsat Star Awards accendono i riflettori sulle potenzialità di molti studenti africani ispirati e motivati coinvolgendoli realmente nello sviluppo e nelle opportunità di progresso del loro continente. È un onore valutare i loro lavori”.
I vincitori sono stati annunciati alla presenza del Segretario Permanente del Ministro dell’Istruzione dello Zambia, Chishimba Nkoshya. “Sono certa di parlare a nome di tutti ha commentato - se dico che l’istruzione è un mezzo per realizzare il cambiamento di cui la società ha bisogno, per crescere una generazione di individui virtuosi e poter contribuire così allo sviluppo di una buona umanità. Spero che MultiChoice Africa ed Eutelsat continuino a stimolare i giovani dello Zambia, ma anche di tutto il continente, ad intraprendere carriere scientifiche, così che l’Africa possa produrre più ingegneri, astronauti, medici e altre figure professionali”.