Dal 26 al 30 aprile torna il Video Festival Imperia

Con  la notizia dell’assegnazione al Video Festival Imperia della nuova Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica, il Direttore Artistico della rassegna internazionale cinematografica e televisiva indipendente, in programma dal 26 al 30 aprile presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Imperia, ha aperto l’incontro di presentazione dell'evento

Alla presenza dei componenti delle Officine Digitali, associazione dalla quale dipende l’organizzazione del Video Festival e degli Assessori della Regione Liguria Ilaria Cavo (Comunicazione, Formazione, Politiche giovanili e Culturali) e Marco Scajola (Urbanistica, Pianificazione territoriale ed Edilizia), lo scorso 7 aprile è stata presentata l'undicesima edizione del Video Festival Imperia.

Premiato  quale “Miglior Spettacolo della Provincia di Imperia” al Gran Gala del Turismo in Liguria, insignito già nel 2015 della Medaglia di Rappresentanza dal Presidente della Repubblica, il Video Festival ha ufficialmente rappresentato lʼItalia nel mondo per il triennio 2010 – 2012, inserito dallʼUnesco nel patrimonio immateriale composto dalle dieci manifestazioni più rilevanti nellʼambito della “Salvaguardia e Diffusione delle Diversità Culturali. L’evento si svolge in collaborazione con il Comune di Imperia e la locale sezione della Confesercenti, gode oltre a quello della Regione Liguria, del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero dei Beni Culturali e Turismo e della Provincia di Imperia.

Sono 67 i film in concorso (1.654 le opere iscritte in origine e provenienti da 90 nazioni) al Festival, che assegna per tradizione una trentina di premi alle varie categorie in concorso di cui tre primarie - Professionisti, Amatori e Autori internazionali - più una categoria speciale denominata Explorer. Queste categorie sono, a loro volta suddivise in sezioni. I professionisti e gli autori internazionali concorrono nelle sezioni film, documentario e animazione. Gli amatori concorrono nelle sezioni lungometraggio, cortometraggio, documentario, animazione e scuole. La categoria Explorer si divide in due sezioni: documentario turistico e documentario naturalistico. Una sezione unica è dedicata ai Videoclip. I 67 film in concorso verranno proiettati presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Imperia nell’ambito di due sessioni: una pomeridiana, con inizio alle ore 15,30 ed una serale: inizio ore 21, nelle giornate di martedì 26, mercoledì 27, giovedì 28 e venerdì 30 aprile.

Oltre alla tradizionale competizione filmica internazionale indipendente e allʼorganizzazione degli eventi “NonSoloCinema”, il Video Festival Imperia, assegna dei premi speciali alla “Televisione di Qualità”, riconoscimenti attribuiti a trasmissioni televisive che si sono particolarmente distinte nel panorama nazionale dei palinsesti tv. A ricevere i premi Tv di Qualità 2016 saranno Roberto Giacobbo per Voyager e Domenico Iannaccone per I dieci comandamenti. A Luigi Pelazza de Le Iene andrà il premio Video Giornalismo d'Inchiesta 2016.

Il Festival dà spazio anche a eventi collaterali: dal progetto Alcol Responsabile a incontri volti a promuovere la conoscenza del territorio ligure.

There is one comment

Pubblica i tuoi commenti