Dal 6 febbraio in esclusiva su DMAX Rbs 6 nazioni 2015

Con RBS 6 Nazioni 2015 si apre una nuova stagione di grande sport e per il secondo anno consecutivo Discovery Italia, in partnership con FIR (Federazione Italiana Rugby), è il broadcaster ufficiale del torneo di rugby che vede sfidarsi le Federazioni più antiche e prestigiose: Italia, Francia, Inghilterra, Irlanda, Scozia e Galles.

Tutti i match di RBS 6 Nazioni sono trasmessi in esclusiva e in chiaro sul canale maschile del gruppo, DMAX (canale 52 digitale terrestre | Sky 136-137 | TivùSat 28).

Dal 6 febbraio il Rugby Social Club, l’offerta completa di telecronache, approfondimenti da studio, collegamenti dagli stadi, servizi esclusivi, ospiti e interviste, è pronto a raccontare questo attesissimo evento live con una squadra di veri “numeri 1”. Ai microfoni per commento e telecronache delle partite, Antonio Raimondi e Vittorio Munari. Da studio con le anticipazioni del pre-partita e le interviste a fine gara, Daniele Piervincenzi e Paul Griffen.

Dall’Olimpico di Roma, per raccontare l’atmosfera e le tifoserie delle partite in casa dell’Italia, oltre ai live in studio, Chef Rubio.

E poi la novità di quest’anno: colei che a soli 21 anni ha messo in riga i giganti del rugby, Maria Beatrice Benvenuti, il più giovane arbitro federale al mondo, anche a livello maschile. Sarà in studio per commentare le principali scelte arbitrali dei match di RBS 6 Nazioni.

Il match d’apertura sarà celebrato venerdì 6 febbraio con Galles-Inghilterra dal Millennium Stadium di Cardiff (diretta DMAX dalle ore 20:35). Le danze per l’Italia cominciano sabato 7 febbraio all’Olimpico di Roma contro l’Irlanda (diretta DMAX dalle ore 14:50).

Ma il rugby su DMAX è tanto altro: dal 2 febbraio, dal lunedì al venerdì alle 12:30, la rubrica con Munari e Raimondi inviati speciali nelle capitali del 6 Nazioni per scoprire aneddoti e personaggi sulle avversarie dell’Italia. Su www.dmax.it tutti i 15 match di RBS 6 Nazioni visibili in live-streaming, mentre le partite dell’Italia disponibili anche on-demand. Ancora su dmax.it: gli highlights dei match azzurri a fine gara, le pillole “Il Rugby spiegato alla mia fidanzata”, la “Parola di Munari” per tifare con tutte le declinazioni dei suoi neologismi, e attività di live engagement sulla fanpage Facebook di DMAX e su Twitter. Coinvolgimento della community anche con la Social Tv di DMAX con i commenti degli utenti in video nel pre e post-partita. Hashtag: #6nazioni.

Con l’offerta completa in chiaro di RBS 6 Nazioni, il gruppo Discovery - 3° editore nazionale anche grazie alla fortunata esperienza del 6 Nazioni 2014 che ha generato un ascolto medio di 565.000 Individui per le partite dell’Italia con il 3.5% di share - conferma la volontà di contribuire ad una diffusione sempre maggiore del rugby in Italia.

Nella foto, da sinistra, Maria Beatrice Benvenuti, Paul Griffen, Chef Rubio, Daniele Piervincenzi e altri protagonisti del 6 Nazioni, anche in Tv.

Pubblica i tuoi commenti