Dalla Sardegna a Milano, il Giro d’Italia passa su Rai 2

Tutto pronto per la centesima edizione del Giro d’Italia che partirà dalla Sardegna il prossimo 5 maggio e terminerà a Milano il 28.  Rai seguirà ancora la corsa che, con 21 milioni di contatti netti, è un evento televisivo di primaria importanza dal punto di vista pubblicitario

Per la prima volta la corsa in rosa sarà trasmessa interamente su Rai 2 con appuntamenti dedicati e imperdibili tra i quali spicca la telecronaca in diretta e in HD affidata alla trasmissione La Grande Corsa, in onda ogni giorno dalle ore 14.00, che vanterà anche la partecipazione di esperti e ospiti famosi che commenteranno le immagini dal nuovo spettacolare wall. A seguire Diretta Tappa dalle ore 15.00 circa fino all’arrivo previsto per le ore 17.15. La linea passa poi al Processo con l’intervento dei veri protagonisti dell’evento. Oltre a Rai 2 anche RaiSport+HD dedicherà parte del palinsesto al Giro con programmi dedicati al pregara come il magazine Villaggio di Partenza e Prima Diretta e ai dopo gara come TGiro magazine, punto di riferimento per gli appassionati e Giro Notte. Radio 1 e Radio 2 saranno le radio ufficiali dell’evento con frequenti aggiornamenti sui programmi di Radio 2, Caterpillar, i Sociopatici e Decanter. Ampia copertura anche sul Digital con simulcast, rubriche accessorie, interviste e highlighs su un sito dedicato e completamente rinnovato.

La trasmissione su Rai 2 insieme all’ampia copertura mediatica di questa edizione fanno ipotizzare un incremento di ascolto rispetto al 2016, anno di ottime performance con picchi di ascolto superiori a 3,6 milioni di individui per una share sul target uomini del 46,7%. Con 21.000.000 di contatti netti,  il Giro d’Italia è un evento televisivo di primaria importanza. Dopo il successo della scorsa edizione, Rai Pubblicità riconferma la modalità Flexi Sponsor per l’offerta commerciale, modulare, flessibile, adattabile a diverse soglie di investimento e con cpg altamente competitivi.

Sul fronte televisivo le due principali variabili sono Tipologia tappa, con la suddivisione delle 21 tappe in 3 Moduli di crescente interesse e audience (Bronze, Silver e Gold), e Fasi Tappa, la ripartizione della singola tappa in 3 fasi in base alla crescente curva di ascolto (Diretta, Arrivo e Winner) compongono una matrice che dà origine a numerose combinazioni per offrire al cliente un ampio ventaglio di scelta. Per quanto riguarda le iniziative speciali, gli Split screen e gli inspot sono venduti a Moduli di 7 passaggi, 1 per tappa, mentre i Billboard sono in abbinamento all’intera trasmissione dell’evento con sigle posizionate sia su Rai 2 sia su RaiSport+HD. Per quattro clienti è proposta la Flexi Domination, ossia la copertura totale dell’evento attraverso l’acquisto di Billboard, Inspot e Split screen nei Moduli Bronze, Silver e Gold con una promozione del 10% a listino. La tabellare è proposta a Modulo per singola tappa a copertura dell’intera giornata, con sei passaggi giornalieri tra Rai 2 e RaiSport +HD. Prevista una promozione del 5% per chi acquista le 7 tappe del Modulo Bronze, Silver e Gold.  L’offerta radio prevede invece promo sponsorizzati e tabellare, mentre il Digital prevede diversi pacchetti con formati abbinati a tutti i contenuti online del Giro sia per la tabellare che per le Iniziative Speciali.

 

Pubblica i tuoi commenti