Dalle Comunicazioni allo Sviluppo Economico

È uscito di recente sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto con il quale si ‘riepiloga’ quanto viene trasferito dal Ministero delle Comunicazioni a quello dello Sviluppo Economico dopo l’accorpamento. Fra l’altro, ci sono anche i sedici Ispettorati territoriali.

Vediamo quanto ha scritto in proposito il periodico di Aeranti-Corallo 'TeleRadioFax':

«È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 220 del 19 settembre 2008 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con il quale viene effettuata una ricognizione in via amministrativa delle strutture trasferite, per effetto dell'accorpamento di vari ministeri previsto dal decreto legge 16 maggio 2008, n. 85 (convertito con modificazioni dalla legge 14 luglio 2008, n. 121), al Ministero dello sviluppo economico. Come noto, tale Ministero riunisce ora le funzioni originariamente in capo a tre diversi ministeri, quello, appunto, dello Sviluppo economico, quello delle Comunicazioni e quello del Commercio internazionale.

Per quanto riguarda l'ex Ministero delle comunicazioni, vengono trasferiti al Ministero dello sviluppo economico il Segretariato generale, le cinque Direzioni generali dell'ex Ministero delle comunicazioni e l'Istituto superiore delle comunicazioni. Vengono altresì trasferiti i trentadue uffici dirigenziali di livello non generale facenti capo alle diverse direzioni nonché i sedici Ispettorati territoriali».

Pubblica i tuoi commenti