È stato registrato martedì sera al Teatro Ventaglio Nazionale di Milano lo spettacolo “Ubu Bas va alla guerra”, con Dario Fo e Franca Rame, trasmesso in Tv via satellite e attraverso un circuito di Tv locali.
È stato registrato martedì sera al Teatro Ventaglio Nazionale di Milano lo spettacolo "Ubu Bas va alla guerra", con Dario Fo e Franca Rame, trasmesso in Tv stasera, giovedì 27 marzo, via satellite e attraverso un circuito di Tv locali di quasi tutte le regioni italiane.
"Si parlerà della guerra in Iraq, della situazione in Italia e di alcuni avvenimenti che le televisioni ufficiali tacciono - spiegano gli autori dello spettacolo in un comunicato - .
Diciamo subito che non siamo in grado di produrre una televisione stabile. Si tratta solo di un esperimento per dimostrare che è possibile farlo. E in ogni caso ci sembrava doveroso cercare di raggiungere, almeno una volta, un grande pubblico con un discorso non omologato. Siamo sull'orlo di una tragedia di portata immensa e non ci sentiamo di lasciare nulla di intentato".
La trasmissione comica "Ubu Bas va alla guerra" verrà trasmessa in chiaro dai satelliti di Eutelsat a 13° sul canale Hot Bird Channel 2. Le istruzioni per sintonizzare il programma con i decoder satellitari digitali sono spiegate alla pagina Internet www.francarame.it/tv.html.
Oltre che via satellite, lo spettacolo verrà trasmesso, sempre stasera, giovedì 27 marzo alle 20.30, anche da diverse televisioni locali italiane.
Si tratta di: Rete 7 (Piemonte e Valle D'Aosta), Tele Città (Liguria), Tele Lombardia (Lombardia), Rete Azzurra (circuito Europa 7) per il Veneto; E' Tv (Emilia-Romagna); Tv Centro Marche (circuito Europa 7); Umbria Tv; Teleregione (circuito Europa 7) per la Toscana; Tvr Voxon (circuito Europa 7) per il Lazio; Tvq (circuito Europa 7) per l'Abruzzo; Canale 8 (circuito Europa 7) per la Campania; Rtc (circuito Europa 7) per la Calabria; Tele Due per la Puglia; Tele Etna (circuito Europa 7) per la Sicilia; Tcs - Tele Nova per la Sardegna.
Lo spettacolo teatrale di Dario, Franca e Jacopo Fo avrà un taglio grottesco e satirico ma ci sarà anche spazio per l'informazione con documenti e interviste: la registrazione di un dialogo tra Dario Fo e Giorgio Bocca, un intervento di Daniele Luttazzi e un pezzo di una televisione svizzera, sconosciuto in Italia, di grande interesse.
"Abbiamo deciso di affiancare le iniziative televisive che il movimento sta sviluppando con le televisioni di strada, Global Tv e No War Tv, con uno spettacolo di tipo teatrale - hanno detto Dario Fo e Franca Rame - . Se ci riusciremo sarà un risultato positivo dal punto di vista dell'informazione ma anche un esperimento nel processo di creazione di una Tv indipendente".