Il passaggio di David Guetta da Radio Blu a Radio Bruno sta comportando cambiamenti di rilievo nell’etere fiorentino. Riportiamo intanto quando ha scritto il sito violanews.com:
“Mercoledì 1° luglio (è stata) una data storica per il microcosmo radiofonico fiorentino: con il trasferimento di David Guetta a Radio Bruno dopo oltre 35 anni di matrimonio con Radio Blu, si aprono nuovi orizzonti per l’emittenza fiorentina dedicata alla squadra viola.
Ovviamente Guetta non si trasferirà da solo a Radio Bruno Toscana, ma porterà in dote l’intera redazione del Pentasport con un parco di opinionisti arricchito da “new entry”. Quanto ai programmi, ci sarà addirittura un battesimo mattutino dalle 7.40 alle 8.20, nel quale verranno presi in esame i principali quotidiani con le notizie che saranno commentate anche dai protagonisti stessi. Il programma di metà giornata si chiamerà “A pranzo con il Pentasport” (13-15), mentre resta invariato l’orario del “Pentasport” (18-20). Anche “Viola nel cuore” avrà il suo spazio allargato (lun e ven 20-22).
E Radio Blu? La squadra sarà guidata da Cristiano Puccetti, con un gruppo interamente rinnovato che manderà in onda tutti i giorni alle 8 la rassegna stampa e avrà anche due edizioni giornaliere del programma “Casa Viola” in onda dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 20. Tanti gli opinionisti e contatto continuo con gli ascoltatori. Così promettono dall’emittente pratese.
La storica “rivale” di Blu, Lady Radio, prosegue senza cambiare invece con “Radio Viola” in onda dal lunedì al sabato (13-15) e con “Città viola” della copia Tenerani-Calamai in onda da lunedì a venerdì (18.00-19.30). Restano immutati la storica “Curva Fiesole” e anche “Viola Scuro” insieme agli approfondimenti della redazione giornalistica.
Da citare anche Radio Fiesole, con il suo programma storico “Viola gol” in onda dalle 17.30 alle 19.30 dal lunedì al venerdì. In studio Francesco Zei, Marco Dell’Olio e Veronica Bellandi Bulgari con opinionisti ed ospiti in studio.
Inoltre Radio Rosa con il programma “Tutto Viola Bar sport” un modo diverso di seguire la Fiorentina e gli altri sport, con la giovane redazione diretta da Luigi Laserpe e Massimo Pieri. In onda dal lunedi al venerdi alle 19 alle 20.
Infine Radio Toscana con il suo “Artemio”, trasmissione condotta da Giacomo Guerrini in onda dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e nel pomeriggio dalle 16 alle 17. Non solo calcio, ma anche attualità legata a Firenze.
E la radiocronaca a chi andrà? Sarà sempre la voce dell’inossidabile David Guetta ad annunciare il gol della Fiorentina oppure le gesta dei viola ci arriveranno da altre frequenze? Servirà solo qualche giorno per conoscere chi si sarà aggiudicato i diritti per la prossima stagione”.
Per un approfondimento sulla nuova Radio Blu senza Guetta (che comporta conseguenze di rilievo anche sulla nazionale Radio Sportiva, lo ricordiamo) abbiamo consultato il sito dell’emittente. Ed ecco cosa abbiamo trovato:
«Prende il via la nuova redazione sportiva di Radio Blu, guidata da Cristiano Puccetti, che dopo un anno sabbatico torna in Radio per parlare della Fiorentina.
Un nuovo gruppo giovane, motivato e di grande prospettiva, a partire da mercoledi 1° luglio manderà in onda tutti i giorni su Radio Blu 91.7/91.9 FM alle 8 la Rassegna stampa, tutti gli aggiornamenti in tempo reale e le due edizioni del nuovo programma "Casa Viola" tutti i giorni dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 20.
Inoltre dalle 12 alle 14 "Casa Viola" è anche in diretta sul canale 194 di Toscana Tv dal lunedì al sabato.
Una redazione composta da 18 giornalisti, arricchita dal contributo di 25 opinionisti, una canale televisivo dedicato, una interazione continua con gli ascoltatori attraverso le due edizioni della trasmissione "Microfono Aperto" sono le armi vincenti che Radio Blu ha scelto per mantenere il primato toscano negli ascolti.
Ecco i grandi opinionisti: Lorenzo Amoruso - Massimo Orlando - Xavier jacobelli - Pierluigi Pardo - Paolo Bargiggia - Stefano Cecchi - Giancarlo Padovan - Ricardo Trevisan - Carlo Nesti - Franco Ligas - Marco Bucciantini - Niccolo´ Ceccarini - Marco Conterio - Ivan Reggiani - Tiberio Fossi - Raffaello Paloscia - Andrea Bruno Savelli - Francesco Gensini - Leonardo Petri - Giocondo Martorelli - Carlo Pallavicino.
Ecco la redazione giornalisti:
Cristiano Puccetti Direttore
Andrea Baldini Vice-Direttore
Lucia Petraroli Coordinatrice turni e redazione
Inoltre...
Daniele Tirinnanzi - Fabio Russo - Simone Bargellini - Tommaso Fabiani - Andrea Pratellesi - Tommaso Mattei - Lorenzo Marucci - Stefano Borgi - Catia Ballo - Fabio Irco - Giulio Incagli - Fabio Ferri - Francesco Benvenuti - Alessio Crociani - Luca Cellini».