De Chiara sarà presidente di DGTVi

Dal 16 marzo prossimo Piero De Chiara (Telecom Italia) sarà il nuovo presidente di DGTVi, mentre Egidio Viggiani (D-free) sarà il nuovo segretario generale.

Piero De Chiara é il nuovo presidente per il 2006 di DGTVi (Associazione per lo sviluppo e la promozione del digitale terrestre a cui aderiscono Rai, Mediaset, La7 Televisioni, D-free, Federazione Radio Televisioni e Fondazione Ugo Bordoni).

De Chiara, 51 anni, responsabile Regolamentazione Multimedia del Gruppo Telecom Italia, subentra ad Andrea Ambrogetti di Mediaset, che ha svolto questa funzione per il secondo anno di vita dell'Associazione. L'assemblea ha anche nominato Egidio Viggiani, Direttore Affari Generali e Istituzionali di D-free, segretario generale.

Durante l'assemblea il presidente Ambrogetti ha annunciato che sono stati superati, a fine ottobre, i tre milioni e mezzo di decoder digitali terrestri presenti nelle famiglie italiane. "L'obiettivo per il prossimo anno - ha detto De chiara - é mantenere l'elevato ritmo di penetrazione della tecnologia digitale coinvolgendo pienamente nel processo la Rai e le emittenti locali".

Il nuovo presidente, e il segretario generale, entreranno in carica il 16 marzo, data per la quale è previsto il passaggio al digitale terrestre per i territori dei capoluoghi di provincia delle due Regioni "All digital", Sardegna e Valle d'Aosta.

De Chiara, attuale responsabile del coordinamento regolamentare e multimedia del Gruppo Telecom Italia, è nato a Roma nel 1954. Negli anni '80 è stato direttore o amministratore delegato di varie radio private, tra le quali Radio San Marino, Radio Venezia e l'agenzia radiofonica Area. Dal 1987 è stato responsabile editoria e poi informazione del Pds. Nel 1996 è stato consulente del Centro studi San Salvador per la televisione digitale, dal 1998 responsabile regolamentazione italiana dell'Olivetti.

Dal 1999 è stato responsabile della regolamentazione italiana di Telecom Italia, del rapporto con gli altri Operatori di rete fissa e mobile e del pricing. Nel 2004-2005 è stato responsabile del lancio del digitale terrestre de La7.

Pubblica i tuoi commenti