Debuttano su Agon Channel Luisella Costamagna e Monica Setta

Il 16 febbraio e poi ogni lunedì alle ore 21.15 debutta su Agon Channel (DTT, canale 33) “Lei non sa chi sono io”, il nuovo programma di approfondimento politico di Luisella Costamagna, che in ogni puntata intervista in diretta dal nuovo studio di Roma un personaggio di rilievo del sistema politico italiano.

Mentre ci si interroga sulla crisi del talk politico, la Costamagna si smarca e decide di incontrare in un incalzante faccia a faccia i politici che quotidianamente vediamo discutere nei salotti di tutte le Tv con l’obiettivo di “calare” la maschera di quella grande commedia dell’arte che è il talk-show (vivo o morto che sia) e di raccontare, nel bene e nel male, anche le persone.

In ogni puntata la Costamagna “radiograferà” un ospite politico con un’intervista a 360 gradi per metterlo alle strette sulle sue posizioni e dichiarazioni presenti e passate, commentare l’attualità politica, sapere quali “ricette” propone per il presente e il futuro del Paese, ma anche per conoscerlo meglio: la sua formazione, la sua storia, com’è entrato in politica, i suoi gusti, la sua vita.

Il titolo “Lei non sa chi sono io” si riferisce non solo alla classica frase-biglietto da visita del potere, ma rimanda anche alla nuova luce che di volta in volta verrà gettata sull’ospite: dettagli della sua vita, studi, frequentazioni, passioni e altri elementi che forse non si conoscono più di tanto.

Il programma della Costamagna è il primo che Agon Channel produce e realizza interamente in Italia, nel nuovo studio di Roma, che si va ad aggiungere al centro di produzione di Tirana e allo studio di Londra dal quale si trasmettono i collegamenti del talent show “Leyton Orient”.

Dal 23 febbraio, poi, ogni giorno dal lunedì al venerdì alle ore 13.00 su Agon Channel è arrivata Monica Setta con il talk “Quello che le donne non dicono”.

Un programma tutto al femminile che, in ogni puntata, mette a confronto due donne incrociando le rispettive storie personali e professionali attraverso un percorso simbolico in 5 tappe: il libro, la canzone del cuore, la fotografia che rappresenta la memoria, un elemento di moda (vestito, scarpe, accessori etc.) destinato a svelare il rapporto che lega la protagonista all'immagine e il piatto preferito.

Attrici, scrittrici, show girls, cantanti, giornaliste, politiche, manager, imprenditrici ma anche libere professioniste si alternano nel salotto del day time di Agon Channel, condotto da Monica Setta, scritto con Andrea Mennella, giovane autore di programmi Tv di successo a Mediaset, Rai, Sky e Real Time. La regia è di Gianluca Staffa, il produttore Valerio Crescentini.

Pubblica i tuoi commenti